Economia e lavoro
Lucchesi distintisi all’estero: una tradizione che si rinnova da 53 anni
La cerimonia di premiazione dei Lucchesi distintisi all’estero, evento storico che si rinnova da ben 53 anni, ha celebrato anche quest’anno le eccellenze lucchesi con una sentita giornata all’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca

Il Desco, 20 anni all'insegna della qualità e del gusto: appuntamento a novembre nell'ex Real Collegio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca torneranno a essere il cuore pulsante del gusto con la 20ª edizione de Il…

Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 1285
Gran bella notizia per Lisa Gheorghita, moglie del nostro mitico fotografo Ciprian Gheorghita - stesso cognome tra moglie e marito perché, in Romania che è un paese normale che non soffre di complessi di inferiorità, quando un uomo e una donna si sposano lei prende il cognome del marito e, a quanto ci risulta, nessuno si strappa mi capelli - ha conseguito il diploma di tecnico veterinario. Una grande soddisfazione per lei e anche per noi che la conosciamo da anni e che sappiamo quanti sacrifici e quanto lavoro ha messo per raggiungere questo risultato, lei che, in Romania, era laureata in veterinaria, ma che, una volta in Italia, non si è vista riconoscere il titolo di studio. Adesso Lisa Gheorghita lavora presso uno studio veterinario della provincia di Lucca.
A lei le felicitazioni di tutta la redazione della Gazzetta di Lucca.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 1088
E' stato firmato questa mattina (25 gennaio) l'atto definitivo per la compravendita di Palazzo Boccella da parte della Scuola IMT. Palazzo Boccella, edificio storico situato in via della Fratta, ex sede del museo di arte moderna Lu.C.C.A. (Lucca Center of Contemporary Art), è stato individuato dalla Scuola IMT a seguito della manifestazione di interesse del maggio scorso per un immobile da destinare ad attività istituzionali.
L'edificio risponde infatti ad alcune esigenze prioritarie per la Scuola tra cui l'ubicazione in centro storico, la vicinanza al campus in San Francesco, l'adeguata metratura, gli accessi indipendenti.
Dopo la firma dell'atto preliminare avvenuta a luglio e il successivo parere di congruità da parte dell'Agenzia del Demanio per ottenere l'attestazione di conformità del prezzo, si è giunti al contratto definitivo d'acquisto.
"La firma di questa mattina - spiega il Rettore Rocco De Nicola - segna un momento importante nella storia della Scuola IMT, della sua crescita e dei suoi legami con la città di Lucca. Le procedure per l'acquisto di Palazzo Boccella sono andate avanti in maniera spedita e l'iter si è concluso positivamente nel giro di pochi mesi. La Scuola sta crescendo in modo veloce e sta ottenendo ottimi risultati come dimostra il recente inserimento tra i dipartimenti di eccellenza universitari da parte del Ministero Università e Ricerca e i punteggi ottenuti nelle ultime due classifiche, U-Multirank e Vqr, in merito a internazionalizzazione, trasferimento tecnologico e qualità della ricerca. A questa soddisfazione - conclude De Nicola - oggi si aggiunge quella di poter riaprire le porte di un luogo prestigioso come Palazzo Boccella e proseguire in quel dialogo con la citta di Lucca, che si esplica anche attraverso i luoghi in cui la Scuola IMT porta avanti la sua attività: il campus di San Francesco e la nuova parte del campus in via Brunero Paoli, ristrutturato con il supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca."
Adesso il Ministero della Cultura e altri enti territoriali avranno 60 giorni di tempo per decidere se esercitare il diritto di prelazione.
Solo quando sarà trascorso questo lasso di tempo senza che il diritto di prelazione sia stato esercitato, la Scuola IMT potrà entrare in possesso dell'immobile e iniziare l'adeguamento alla nuova destinazione e alle esigenze di sostenibilità energetica.