Anno XI 
Martedì 16 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da chiara grassini
Economia e lavoro
22 Dicembre 2022

Visite: 905

Da oggi l'aula magna dell'Isi Pertini è intitolata a Lorenzo Marcucci, il docente di economia deceduto il 25 dicembre 2021. Questa mattina, per ricordare la memoria del professore scomparso, è stata scoperta una targa voluta dalla presidenza del consiglio comunale di Lucca con il contributo dell'amministrazione su iniziativa dell'associazione "Ex Pertini".Erano presenti la preside dell'istituto Daniela Venturi, il presidente Enrico Torrini, Lido Fava, l'assessore all'istruzione Simona Testaferrata oltre a molti colleghi che hanno conosciuto e lavorato con Marcucci.

Era un uomo garbato, perbene e onesto. Dalla personalità autorevole con sani valori che trasmetteva passione per il suo lavoro agli studenti. Credeva fortemente in quello che faceva ed era molto legato alla scuola tanto da dare lustro all'istituto grazie al suo modo di fare:"rendere l'impossibile facile". I momenti più belli sono stati - come ha ricordato la preside - la partecipazione al concorso sulla banca centrale europea ( allora presieduta da Mario Draghi) vinto dal Pertini in competizione con altri istituti tecnici commerciali italiani.

"L'ho conosciuto nel 1990 quando fui trasferito dall'istituto tecnico commerciale di Castelnuovo all'Enaudi in via della Cavallerizza - ha richiamato alla memoria Lido Fava -. Nacque una profonda e duratura amicizia. In tutti questi anni ho imparato a conoscere le qualità umane e quelle di grande docente. Sapeva entrare nel cuore e nell'anima degli studenti. Quando si presentavano situazioni difficili Lorenzo riusciva a risolverle. Tra noi due c'era un dialogo aperto e si parlava di tutto. Ci univa anche la passione per lo sport, soprattutto il calcio. Credo che promuovere l'iniziativa sia stata un bel riconoscimento dovuto e meritato".

Lorenzo, oltre ad essere docente, era anche titolare del ristorante "Da Erasmo", locale a conduzione familiare da diverse generazioni e ha scritto un libro proprio sulla storia  della sua attività nel quale racconta di Ponte a Moriano e dei personaggi di un certo spicco che frequentavano o hanno frequentato la sua trattoria.

La targa posizionata nell'aula magna ha dunque un significato importante per l'Isi Pertini perchè è stato il luogo in cui si è svolto il collegio docenti ma soprattutto il posto dove Marcucci ha festeggiato l'arrivo della pensione dopo anni di insegnamento.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Arrivano da Stati Uniti d'America, Francia e Colombia le nuove attestazioni di sostegno per la candidatura di Pietrasanta a…

Spazio disponibilie

Per gentile concessione della Provincia, una delegazione di soci del Rotary Club Lucca, giovedì 11 settembre, ha effettuato…

Un fine settimana con la buona musica è in programma presso la Sala della musica del Pinturicchio…

Spazio disponibilie

Convocata per giovedì 18 settembre alle 20,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, presso la "sala Mitoraj" di piazza Matteotti. L'assemblea cittadina…

Dopo la pausa agostana sono ripresi a pieno ritmo i lavori in via Serraglio, complesso intervento di ristrutturazione stradale avviato dall'amministrazione comunale…

Il Comune di Lucca, d'intesa con GEAL S.p.A., informa la cittadinanza che, per consentire lavori di manutenzione…

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

Spazio disponibilie

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie