Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
27 Luglio 2023

Visite: 642

Una buona movida, che possa mantenere viva la città, generando maggiore sicurezza, e che sia in grado al contempo di tutelare gli interessi legittimi di tutte le parti in causa: quelli delle persone che abitano in città, quelli degli imprenditori, esercenti e commercianti e quelli di coloro che la frequentano nel tempo libero, giovani ma non soltanto.

Con questo obbiettivo si è svolto ieri (26 luglio), a palazzo Orsetti, il primo incontro, preliminare, dell'amministrazione comunale con le associazioni di categoria. Alla riunione erano presenti il sindaco Mario Pardini insieme al capo di gabinetto Beniamino Placido e alla giunta comunale quasi al completo, con gli assessori Paola Granucci, Moreno Bruni, Nicola Buchignani, Giovanni Minniti, Fabio Barsanti e Cristina Consani. In rappresentanza degli operatori sono intervenuti Confcommercio, unitamente alla commissione centro storico e Ristoratori Fipe, e Confesercenti.

Come ha spiegato il sindaco Pardini, l'obbiettivo dell'amministrazione è quello di andare a costituire un tavolo permanente che dovrà mettere insieme le diverse parti coinvolte, quindi Comune, commercianti e residenti, con l'idea di allargarlo successivamente anche a coloro che frequentano la città. Sul modello di esperimenti già effettuati con successo da altre città, come per esempio la vicina Pistoia, dovrà essere questo il luogo in cui comporre le esigenze di tutte le parti e al contempo favorire la risoluzione di singole problematiche legate a situazioni specifiche che in qualche modo possono pregiudicare la vivacità della città e quella movida di buona qualità che rappresenta, come sottolineato da sindaco e assessori, un naturale presidio anche in termini di sicurezza.

La riunione preliminare di ieri sarà quindi seguita, a breve, da un incontro con i residenti per poi essere successivamente allargata a tutte le parti in causa.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie