Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
05 Luglio 2023

Visite: 695

Il turismo come veicolo di crescita a 360° per la città: questo è uno dei primi obiettivi conclamati e annunciati dall’assessorato al turismo del comune di Lucca fin dall’insediamento della nuova giunta. Un obiettivo che trova nuovi riscontri nei dati di mercato sempre più esaltanti, attenzionati e approfonditi anche dalla redazione del Sole24Ore, che ha definito Lucca come una delle mete più ambite a livello internazionale per l’acquisto di case.

Secondo i professionisti del settore interpellati dal Sole24Ore, il valore degli immobili a Lucca è cresciuto nell’ultimo anno più che in tutte le altre città toscane (+8 per cento), grazie ai flussi turistici aumentati esponenzialmente e alla capacità di richiamare eventi di successo. “Il centro cittadino è un luogo senza tempo – si legge sulle pagine del Sole24Ore – che evoca una vita lenta, di qualità, in spazi storici dai palazzi alle piazze di una bellezza suggestiva”. A favorire i trend turistici che vedono Lucca ai vertici nazionali per interesse e curiosità, sempre secondo il Sole24Ore, anche “la posizione strategica della città e le eccellenze enogastronomiche”.

Un’altra indicazione importante per il mercato immobiliare arriva sulla tipologia di casa ricercata:”Le proprietà più richieste sono appartamenti con vista sui tetti e le piazze della città – si legge – con spazi esterni, terrazzi e altane. Fuori dalla città sono invece molto richiesti casolari e ville storiche in posizioni esclusive e panoramiche”. Investimenti immobiliari, ma non solo: soprattutto dal Nord America e Nord Europa la richiesta a Lucca è crescente per trovare case in cui abitare e gestire i propri interessi tramite smart working.

La crescita del valore degli immobili è un dato decisamente rilevante – commenta l’assessore al turismo Remo Santini – che ben evidenzia come gli investimenti nella promozione turistica assicurino un ritorno in ogni ambito e settore per la città. L’approfondimento del Sole24Ore evidenzia la crescita del mercato immobiliare, che è direttamente proporzionale all’aumento dei trend turistici e che ben descrive Lucca come una realtà in netta ascesa. Siamo fieri della programmazione e della strategia messa in atto, che sta garantendo alla città la visibilità che merita a livello nazionale e internazionale”.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie