Anno XI 
Venerdì 12 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da irene decorte
Economia e lavoro
22 Maggio 2023

Visite: 1272

Inaugurato oggi 22 maggio in Piazzale Ricasoli il cantiere per la realizzazione di un sottopasso ciclo-pedonale che, ha affermato il sindaco Mario Pardini, "Sono convinto- ma è qualcosa di oggettivo- risolverà uno dei grandi problemi della circonvallazione".
"
L'attraversamento pedonale crea sempre code e rallentamenti- ha proseguito l'assessore al turismo Remo Santini- Insieme ad altre scelte che compiremo, come il potenziamento dei trasporti pubblici, questo sottopasso riuscirà a rendere più fluido il traffico. Si tratta di una giornata storica".

I lavori si articoleranno in due fasi, precedute da una "sottofase": questa prevederà innanzitutto una bonifica bellica, per liberare l'area, che secondo le indagini storiche è stata più volte oggetto di bombardamenti, da eventuali ordigni inesplosi; inoltre, per quanto riguarda la zona a nord della circonvallazione, verrà realizzato un bypass per creare il minimo dei disagi alle persone. Partirà poi la prima fase dei lavori, che prevederà la realizzazione del sottopasso, della rampa in ingresso e di parte della rampa in uscita, e infine la seconda e ultime fase, durante cui verrà ripristinato il traffico sulla circonvallazione e verrà completata la rampa in uscita. "Ci preme completare il prima possibile la prima fase dei lavori, così da concludere la parte più delicata durante l'estate" ha spiegato l'ingegnere Enrico Favilla.

Si prevede che alla fine dei lavori si avrà una singola corsia, anche se non viene esclusa la possibilità di mantenerne due. "Anche se l'interferenza con l'attraversamento pedonale non ci sarà più, rimane il problema degli autoveicoli che vengono da piazzale Ricasoli e devono svoltare a sinistra. Valuteremo comunque in seguito" ha illustrato Favilla. C'è però un elemento su cui non ci sono dubbi, che il sindaco, e con lui altri, ci ha tenuto a sottolineare: le sorti del tiglio sugli spalti delle Mura di fronte a piazzale Ricasoli. "In questi giorni si è letto di tutto, ma il tiglio non sarà toccato- ha affermato Pardini- L'unico albero che andremo a toccare sarà un piccolo albero che, per il bypass, sarà spiantato, e poi ripiantato alla fine dei lavori". Nessun albero, insomma, sarà maltrattato nella realizzazione di questo sottopassaggio. "Questo mostra che anche le piccole cose vengono rispettate" ha sostenuto Marco Enrico Santi Guerrieri, presidente della commissione dei lavori pubblici.

Il progetto, la cui fine è prevista per la prossima estate, è stato realizzato con i fondi del PNRR. A riguardo, ha ricordato con orgoglio l'assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani: "Questa amministrazione è riuscita, grazie agli uffici, a portare in fondo tutti i progetti del PNRR; non so quanti altri comuni italiani possano vantare un simile traguardo". Quello inaugurato oggi è il primo di vari cantieri che partiranno nella prossima settimana e oltre e che, anche se creeranno alcuni disagi, permetteranno la realizzazione di alcuni lavori attesi da lungo tempo dalla cittadinanza. "Ovviamente dei disagi ci saranno, ma ci sforzeremo per mantenerli al minimo- ha assicurato Buchignani- I cantieri non dovrebbero influire sui grandi eventi come il Lucca Summer Festival, ma di sicuro riguarderanno chi arriverà a Lucca con il treno- ma d'altronde, un cantiere non è così brutto da vedere come prima cosa giunti in una nuova città: vuol dire che la città si sta modernizzando".

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Spazio disponibilie

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

Spazio disponibilie

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie