Anno XI 
Sabato 13 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
19 Maggio 2023

Visite: 612

Ci saranno istituzioni locali e realtà del terzo settore al tavolo del confronto sulla co-programmazione, co-progettazione e le nuove forme di partecipazione il 24 maggio alle 9 nella Sala Ademollo di Palazzo Ducale. E' il convegno finale di "Collaborare si può - Idee e strumenti di co-programmazione e co-progettazione per lo sviluppo locale", organizzato da Soecoforma Agenzia FormativaFondazione Cassa di Risparmio di LuccaFondazione per la coesione socialeCentro di ricerca "Maria Eletta Martini" e Provincia di Lucca, con il patrocinio di Confcooperative Toscana Nord Ovest e Cesvot.

Al corso, che si è sviluppato in cinque lezioni tra marzo e maggio, hanno partecipato un centinaio tra amministratori, dirigenti e funzionari di enti locali, Asl e Società della Salute della provincia di Lucca e zone limitrofe, dirigenti e progettisti di cooperative sociali ed enti del terzo settore. L'evento finale, aperto al pubblico, sarà anche occasione per fare il punto sulle pratiche di collaborazione attive sul territorio. 

Il convegno sarà moderato dal giornalista Giulio Sensi e si svilupperà in due sessioni. Nella prima parte interverranno Luca Gori (Scuola Superiore S. Anna di Pisa e Centro di Ricerca Maria Eletta Martini) sul tema "Co-progettazione e co-programmazione nel panorama toscano, a che punto siamo?" e Luciano Gallo (responsabile innovazione amministrativa, contratti pubblici, diritto del Terzo Settore di ANCI Emilia - Romagna) che parlerà dei "Nuovi itinerari verso l'amministrazione condivisa". Per l'occasione sarà presentato e diffuso gratuitamente il volume "La normativa della Regione Toscana sul terzo settore" a cura di Luca Gori Emanuele Rossi, edito da Pisa University Press per la collana "Ripensare il terzo settore" del Centro di Ricerca Maria Eletta Martini. 

Nella seconda parte della mattinata si svolgerà la tavola rotonda "Collaborare si può?" con ospiti il presidente della Provincia di Lucca Luca Menesini, la  responsabile Zona distretto Piana di Lucca dell'Usl Toscana Nord-Ovest Eluisa Lo Presti, il responsabile Zona distretto Versilia dell'USL Toscana Nord-Ovest Alessandro Campani, il vicesindaco del Comune di Lucca Giovanni Minniti, il sindaco del Comune di Viareggio Giorgio Del Ghingaro, il sindaco del Comune di Barga Caterina Campani, il presidente di Soecoforma e So.&Co. Daniele Lapiccirella e la vice-presidente della Fondazione Coesione Sociale Lucia Corrieri Puliti.  

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Spazio disponibilie

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

Spazio disponibilie

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie