Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
14 Luglio 2021

Visite: 123

Gruppo BF, leader del settore agroalimentare in Italia, ha presentato oggi (14 luglio) il proprio Bilancio di sostenibilità 2020 presso l’Auditorium della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

Il documento, intitolato “Dal seme alla tavola” è stato illustrato da Rossella Locatelli e Federico Vecchioni, rispettivamente Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo BF SpA e da Antonio Chiesi, Professore di Metodologia della ricerca sociale dell’Università Statale di Milano e membro del gruppo di lavoro Comunità & Impresa che ha curato la redazione del bilancio.

Ha introdotto la presentazione il presidente della Fondazione CRL Marcello Bertocchini, che ha fatto gli onori di casa e sottolineato l’importanza di un bilancio concepito per dar conto di una serie di notevoli risultati economici conseguiti attraverso criteri di sostenibilità ambientale ed etica.

“Il Gruppo BF – ha sottolineato Bertocchini – rappresenta da anni un partner finanziario fondamentale. La Fondazione infatti guarda sempre più alla qualità dei propri investimenti anche in termini di sostenibilità secondo i cosiddetti parametri ESG, che consentono una valutazione sotto i profili dell’impatto ambientale e sociale nonché dei principi che ispirano la gestione delle società. Gruppo BF è in prima linea su questo fronte e per noi è un sincero piacere aver ospitato la presentazione del loro Bilancio di Sostenibilità.”

“Abbiamo intrapreso – ricorda Rossella Locatelli, presidente di BF Spa - il percorso della rendicontazione sociale nella convinzione che esso vada portato avanti con rigore e metodo nel rispetto degli standard internazionali e che costituisca una base fondamentale su cui articolare il dialogo e la condivisione con gli stakeholder interni ed esterni.”

“BF è impegnata – ha sottolineato Federico Vecchioni, AD di BF Spa – nel creare un ambito di lavoro di qualità e di prospettiva, che tutela, protegge e migliora l’ambiente nel quale opera contribuendo quindi a molteplici ricadute positive per i contesti sociali, economici di riferimento. La Toscana, in particolare, vedrà BF impegnata attraverso importanti investimenti in materia di difesa e valorizzazione della biodiversità tipica di questa regione grazie ad alcuni progetti con una componente tecnologica molto importante, che hanno preso il via negli scorsi mesi”.

IL BILANCIO IN PILLOLE

· Investimenti in R&D per circa 2,5 milioni di euro;

· Aumento del 6,5% della produzione di elettricità da fonti rinnovabili e del 19,9% dell’autoconsumo;

· Aumento dei contratti a tempo indeterminato: da 59,7% a 64,7%;

· L’ occupazione femminile è passata dal 29,0% al 32,6%;

· Le sedi di Jolanda di Savoia (FE) e Cortona hanno ottenuto la certificazione GRASP – Global GAP Risk Assessment on Social Practice (sicurezza alimentare e sostenibilità).

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie