Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
29 Gennaio 2023

Visite: 3948

Selezionati quattro ragazzi toscani per regalare momenti di benessere agli artisti della kermesse musicale sanremese. Sarà un’esperienza indimenticabile quella che vivranno i quattro massaggiatori toscani selezionati dalla scuola professionale Diabasi, presente da oltre vent’anni nel panorama nazionale del massaggio, per partecipare dal 6 all’ 11 febbraio alla 73^ edizione del festival della canzone italiana di Sanremo.

I professionisti selezionati, dopo aver superato accurate e rigorose selezioni avranno modo di vivere un’inedita occasione che rimarrà certamente impressa nel loro bagaglio professionale. Nello specifico i quattro ragazzi si occuperanno di far vivere agli artisti in gara e ad
altri ospiti presenti alla kermesse musicale momenti di puro benessere.

I massaggiatori toscani selezionati hanno avuto modo nel corso degli anni, grazie alla scuola professionale Diabasi, di intraprendere un percorso di formazione ricco di conoscenze e competenze nel settore dei massaggi che sommato alla loro passione e alla loro tenacia ha dato vita alla realizzazione di un sogno, quello di essere presenti a Sanremo, in una concreta realtà.

La scuola Diabasi, infatti, attraverso personale altamente qualificato, utilizza un metodo formativo adeguato affinché tutti gli allievi possano apprendere le tecniche del massaggio in maniera professionale e possano spendere le competenze acquisite sin dal primo corso concluso. Inoltre, così come per i quattro massaggiatori presenti a Sanremo, la scuola offre agli allievi numerose esperienze professionali in contesti di
prestigio come la Mostra del Cinema di Venezia, Venice Marathon 2022 e molti altri ancora.

I quattro massaggiatori che rappresenteranno la Toscana insieme ad altri 36 colleghi provenienti da tutta Italia sono: Davide Cucchiarelli di Firenze, Stefano Rosi di Grosseto, Giacomo Puccetti e Gabriele de L’Acqua entrambi di Lucca.

Raggiunti telefonicamente i ragazzi hanno raccontato le loro emozioni: “pazzesco” è il commento a caldo di Gabriele, che non vede l’ora di partecipare all’evento più importante della musica italiana; Giacomo invece è sicuro che l’occasione sanremese rappresenterà un punto di svolta per la propria crescita professionale mentre l’ex karateka Stefano, racconta l’immenso stupore definendosi “emozionato come un
bambino”.

Anche Davide, ex atleta di body building, non sta nella pelle e spera di acquisire nuove conoscenze nell’ambito del massaggio per accrescere il suo bagaglio professionale. 

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si sentano 'a…

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie