Anno XI 
Lunedì 15 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
11 Gennaio 2023

Visite: 301

E' stato pubblicato dalla Provincia di Lucca l'avviso pubblico per l'assegnazione di 19 borse di studio da 1000 euro l'una per incentivare lo studio accademico delle materie S.T.E.M (Scienze, tecnologia, ingegneria e matematica) da parte delle studentesse che siano immatricolate per l'anno accademico 2022/2023.

Tra i requisiti dell'avviso pubblico: l'iscrizione al primo anno di università, l'aver superato almeno un esame entro maggio 2023 e la residenza o la domiciliazione sul territorio provinciale di Lucca.

La scadenza dell'avviso – che si può consultare alla pagina avvisi bandi e gare del sito istituzionale della Provincia di Lucca (www.provincia.lucca.it) - è fissata al 1° Febbraio 2023.

Le domande potranno essere inviate sia tramite posta elettronica al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , oppure a mano in forma cartacea all'Ufficio Protocollo della Provincia che si trova a Palazzo Ducale, a Lucca, con ingresso dal cortile Carrara (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00). Nell'oggetto dell'email deve essere riportata la seguente dicitura:

"Domanda per l'assegnazione Borsa di studio Materie S.T.E.M".

L'opportunità formativa rientra nel pacchetto di azioni denominato "Progetto Sostegno alla Parità di genere" che la Provincia di Lucca mette in campo grazie al rifinanziamento della legge 16/2009 da parte della Regione Toscana. Un progetto presentato lo scorso 18 novembre, a Palazzo Ducale, con una specifica conferenza stampa a cui presero parte l'assessora regionale alla politiche di genere Alessandra Nardini, il presidente della Provincia Luca Menesini, e Maria Teresa Leone, consulente per le politiche di pari opportunità e di genere dell'ente provinciale. Nelle scorse settimane era già stato pubblicato, nell'ambito del progetto, l'avviso per 50 voucher formativi del valore di 500 euro per il sostegno alle donne occupate, disoccupate o inattive in condizioni di disagio socio-economico, anche temporaneo. 

Per la consultazione e lo scaricamento degli appositi moduli si può consultare il sito della Provincia di Lucca (www.provincia.lucca.it) nella sezione avvisi, bandi e gare.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Arrivano da Stati Uniti d'America, Francia e Colombia le nuove attestazioni di sostegno per la candidatura di Pietrasanta a…

Spazio disponibilie

Per gentile concessione della Provincia, una delegazione di soci del Rotary Club Lucca, giovedì 11 settembre, ha effettuato…

Un fine settimana con la buona musica è in programma presso la Sala della musica del Pinturicchio…

Spazio disponibilie

Convocata per giovedì 18 settembre alle 20,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, presso la "sala Mitoraj" di piazza Matteotti. L'assemblea cittadina…

Dopo la pausa agostana sono ripresi a pieno ritmo i lavori in via Serraglio, complesso intervento di ristrutturazione stradale avviato dall'amministrazione comunale…

Il Comune di Lucca, d'intesa con GEAL S.p.A., informa la cittadinanza che, per consentire lavori di manutenzione…

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

Spazio disponibilie

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie