Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
27 Giugno 2023

Visite: 681

BPER Banca e Cna hanno firmato una convenzione per offrire alle piccole e medie imprese operanti sul territorio un pacchetto di servizi bancari a condizioni agevolate.

Il terzo gruppo bancario operante in Italia che ha acquisito la Banca del Monte di Lucca prosegue quindi nella sua dichiarata volontà di rimanere presente in provincia e supportarne l’economia attraverso specifici servizi.

L’offerta, nella convenzione presentata martedì 27 giugno in Fondazione Banca del Monte di Lucca, riguarda i finanziamenti a medio e lungo termine, i conti corrente “Bper Business” e “Welcome Business” e pacchetti dedicati per neo-aziende costituite da meno di sei mesi.

“L’accesso al credito per le PMI è da sempre un problema rilevante – ha detto Stephano Tesi, direttore della Cna di Lucca – e diventa più semplice se c’è la possibilità di avere dei contatti diretti con gli istituti ed una conoscenza specifica della realtà aziendale. In questo caso, abbiamo trovato in Bper Banca la precisa scelta di rimanere radicati nella provincia di Lucca. Il mantenimento dei livelli occupazionali, dell’insegna della Banca del Monte e la creazione di una direzione operativa di area Lucca, Pisa e Pescia ne sono una dimostrazione concreta”.

Con i suoi cinque milioni di clienti e gli oltre ventimila dipendenti Bper ha dunque deciso di rimanere in continuità con la storia centenaria della Banca del Monte, portando avanti le caratteristiche di vicinanza alle famiglie e alle imprese.

“E’ stata una scelta strategica per noi – ha spiegato Paolo Nini, responsabile area manager Bper Banca – perché abbiamo riconosciuto subito il valore della storia di questo istituto e lo abbiamo voluto rispettare e portarne avanti la mission. Crediamo molto nelle relazioni personali e, per questo motivo, anche il rapporto con le imprese dovrà essere diretto”.

Grande soddisfazione per l’intesa è stata espressa anche dal presidente Cna Lucca, Andrea Giannecchini che ha ricordato come l’associazione abbia seguito con preoccupazione fin dall’inizio il processo di acquisizione della banca cittadina.

“Abbiamo accolto con piacere la condivisione che anche Bper ha del concetto di prossimità – ha detto Giannecchini – per la nostre imprese si tratta di un aspetto essenziale. Temevamo che l’arrivo di un player così importante e grande sul territorio facesse perdere la visione della storia dell’istituto lucchese. E’ stato per noi positivo che, al contrario, si sia arrivati ad un accordo win-to-win, dove la modernità della Bper Banca è riuscita a valorizzare il grande patrimonio storico della Banca del Monte”.

Un riconoscimento ulteriore da parte della Bper è arrivato con la notizia che fra poche settimane verrà costruito un Centro Imprese anche su Lucca, che adesso è soltanto presente nella sede di Firenze.

“Non ci siamo dimenticati che la prima filiale della Toscana – ha concluso Nini – è stata aperta proprio a Lucca a supporto del distretto cartario. Con il Centro Imprese anche su Lucca riusciremo a coprire la totalità delle imprese presenti sul territorio”.

 

Lucca, 27 giugno 2023                                               

                                                                                                                                                    Ufficio Stampa CNA Lucca

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie