Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
14 Maggio 2021

Visite: 132

Sono stati stanziati, come contributi a fondo perduto, 250.000 euro dalla Camera di Commercio di Lucca a sostegno delle imprese della provincia di Lucca che effettuano investimenti nell'ambito della digitalizzazione e della sostenibilità.

Le domande per accedere ai contributi camerali possono essere presentate dalle ore 9:00 del 25 maggio.

Il bando sostiene il finanziamento di investimenti in tecnologie 4.0, formazione e consulenze ad esse collegate per affiancare le imprese verso la transizione digitale in questo difficile periodo congiunturale.

"Le misure proposte – ha dichiarato Giorgio Bartoli, Commissario straordinario dell'ente camerale – sono in linea con il quadro di interventi delineato nel piano Next Generation EU e con le linee di direttrici che Unioncamere ha dato a tutto il sistema camerale. Come Camera di Commercio di Lucca abbiamo cercato di semplificare e rendere ancora più chiaro e lineare il regolamento, individuando gli interventi di innovazione digitale ammissibili".

Le agevolazioni sono concesse sotto forma di voucher a copertura del 60% delle spese ritenute ammissibili, fino ad un massimo di € 10.000,00 per ciascuna impresa, al lordo della ritenuta d'acconto del 4%. É prevista una ulteriore premialità di € 500,00 per progetti recanti spese ammissibili per almeno €. 25.000,00.

Gli ambiti di intervento oggetto del finanziamento sono: innovazione digitale e sostenibilità ambientale.

Sono finanziabili spese per un importo ammissibile complessivo non inferiore a € 1.000,00 riferite a:

· acquisto e locazione (leasing) di beni strumentali e servizi (attrezzature tecnologiche, software e servizi informatici), funzionali all'acquisizione delle tecnologie/certificazioni;

· acquisto di servizi di consulenza e/o di formazione (per l'ambito della innovazione digitale nel limite del 20% del totale delle spese ammissibili);

· spese di certificazione (limitatamente all'ambito della sostenibilità ambientale).

Tutte le spese oggetto del finanziamento, realizzate o da realizzare, devono essere sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021.

Le domande di contributo e relative rendicontazioni di spesa devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, anche attraverso soggetto intermediario, con firma digitale.

É possibile inviare la domanda dalle ore 9:00 del 25 maggio 2021 fino al 31 luglio 2021, salvo chiusura anticipata per esaurimento fondi.

Sul sito camerale www.lu.camcom.it  è possibile trovare i dettagli per la presentazione delle domande di concessione.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si sentano 'a…

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie