Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
25 Luglio 2023

Visite: 521

Proseguono le ispezioni del Consorzio 1 Toscana Nord sulle canalette irrigue della Piana. I controlli, come annunciato, interesseranno l'intero reticolo e mirano a verificare la regolarità delle opere e dei prelievi effettuati da cittadini e imprese. L'Ente ha infatti attivato un piano di "polizia di bonifica" rivolto alla regolamentazione delle opere di presa e di quelle civili realizzate, in particolare, lungo i canali di irrigazione della Piana lucchese. Tutte le suddette opere devono essere, quindi, regolarmente autorizzate. Per tale motivo il Consorzio ricorda ed invita le imprese e i cittadini interessati al prelievo idrico ad uso irriguo a presentare formale richiesta di autorizzazione presso gli uffici consortili.
 
Per ricordare ai cittadini di mettersi in regola, nei pressi delle canalette sono stati posizionati anche degli avvisi: il Consorzio, qualora trovasse opere e prelievi non autorizzati, prenderà provvedimenti ai sensi di legge.
 
Per richiedere informazioni e/o inviare la documentazione per l'ottenimento della regolare concessione, è possibile contattare l'Ufficio Concessioni al numero 058398241 (sede di Capannori) o al numero 058443991 (sede di Viareggio).
 
"Adesso stiamo entrando nel periodo dell'anno più siccitoso, perciò è fondamentale ottimizzare il consumo dell'acqua, bene sempre più prezioso - commenta il Consorzio di bonifica – L'acqua è un bene comune e chi paga regolarmente il relativo contributo, oltre a fare il proprio dovere, contribuisce al mantenimento del reticolo".
 
Il Consorzio ha da sempre investito molto sulle canalette. Curarne la manutenzione è di fatti un'attività essenziale per l'Ente, poiché grazie a esse si assicura l'approvvigionamento d'acqua nel periodo più caldo dell'anno.
 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie