Anno XI 
Giovedì 11 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
19 Luglio 2021

Visite: 104

La diocesi di Lucca, tramite la Caritas diocesana, insieme a FarmaLucca, ordine dei farmacisti di Lucca, I Care e Farmacie Comunali Spa lancia il progetto “farmaco sospeso”: si tratta un’azione di sensibilizzazione e di una risposta concreta e di comunità al tema della povertà sanitaria, emergenza che si è mostrata in tutta la sua drammaticità durate questi mesi segnati dalla pandemia. Da oggi, lunedì 19 luglio, è quindi possibile aderire in molte farmacie della Piana di Lucca e della Versilia.

Il fine dell’iniziativa è quello di garantire a tutti la possibilità di curarsi, grazie alla promozione di una raccolta fondi diffusa sul territorio, destinata all’acquisto dei medicinali richiesti dalle persone in situazione di fragilità socio-economica, accolte dai centri di ascolto Caritas sparsi sul territorio. I clienti delle farmacie aderenti (riconoscibili grazie a materiale informativo specifico) avranno la possibilità di fare una piccola donazione di 2 Euro, 5 Euro e 10 Euro acquistando “buoni acquisto farmaco sospeso”, che saranno poi utilizzati per acquistare a un prezzo favorevole farmaci che verranno destinati a persone in situazione di fragilità economica grazie alla rete dei centri di ascolto Caritas.

“Un piccolo gesto di attenzione agli ultimi che mette insieme cittadini, farmacie, volontari” dichiara la direttrice di Caritas diocesana di Lucca Donatella Turri “e che racconta in modo molto chiaro come i territori possono diventare reti di salvataggio per chi si trova in difficoltà”. “Sono orgoglioso di promuovere questa iniziativa a nome di tutti i colleghi che hanno aderito unanimemente e che anche nei prossimi giorni riceveranno ed esporranno il materiale dell’iniziativa” afferma Salvatore Ingrosso, Presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Lucca.

Per ottenere dettagli e ulteriori informazioni sull’iniziativa è possibile contattare Caritas diocesana di Lucca a questi riferimenti: 0583 430938 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

Spazio disponibilie

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie