Cultura
L’ultima raccolta poetica di Marisa Cecchetti, Il faro di una lucciola
Lettori e recensori sono ormai concordi nell’attribuire alla poesia di Marisa Cecchetti le caratteristiche proprie di una classica compostezza. Misura, sobrietà e “musica dentro” sono le specificità della…

Camera di Commercio e Lucchesi nel Mondo premiano 15 nostre eccellenze sparse nel globo: ecco chi sono
Donne e uomini, diversi imprenditori, un'avvocata, un giudice, un batterista, un giornalista, un architetto, ma soprattutto figure di riferimento per la comunità dei Lucchesi all'estero. Ecco…

Lucca Genius Loci, un percorso itinerante per valorizzare l'eccezionale tradizione musicale della città
Sulla scia dei Lucca Puccini Days prende vita un nuovo progetto culturale: “Lucca Genius Loci”, promosso dal Teatro del Giglio Giacomo Puccini. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di proseguire…

Le castagne non fanno paura
Mi permetto di segnalare ai lettori il libro di Bea Harrison, autrice anglosassone, mai sentita nominare prima d'ora. Si tratta di una storia vera

'La famiglia del diavolo' di Chiara Bimbi: un piccolo caso editoriale
Il volume dell'avvocato lucchese nella prima settimana è entrato nella top ten di Amazon nella categoria storie alternative

Pubblicato il Lago della Menzogna, primo romanzo noir di Massimo Raffanti
Il lago della menzogna" è il titolo del nuovo lavoro del giornalista lucchese Massimo Raffanti. Il libro, già acquistabile su Amazon, racconta la storia di un "poliziotto…

"E lucevan le stelle...", torna la magia della notte di San Lorenzo con le Mura protagoniste
Torna per il quarto anno consecutivo "E lucevan le stelle...", con un programma ricco e variegato che andrà in scena domenica 10 agosto. Protagoniste indiscusse dell'evento di mezza…

Ritmo e stile inconfondibili: a Mont'Alfonso è la notte degli AbbaDream
Lo stile inconfondibile, gli abiti, le coreografie, e soprattutto la musica degli immortali ABBA. Il mito della band svedese rivive nello straordinario concerto-spettacolo "ABBAdream", venerdì…

Lucca: bella, misteriosa e violenta
Vorrà dire qualcosa se nella classifica dei libri più venduti in questa estate 2025 troviamo sempre più spesso romanzi polizieschi o lavori variamente apparentati con un tale genere

Pubblicato il nuovo numero della rivista della Fondazione Ragghianti «Luk»
Fascicolo speciale di 260 pagine con, raccolti in un dossier, gli atti della giornata di studi dedicata a Pier Carlo Santini e un ricordo di Romano Silva, ultimo scritto lasciatoci da Giorgio Tori

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 128
L'Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti Venerdì 14 maggio 2021 alle ore 17.30 renderà omaggio alla Prof.ssa Edda Bresciani, illustre concittadina e Socia dell'Accademia, egittologa di fama internazionale, recentemente scomparsa, con l'evento "Ricordando Edda Bresciani".
Introdurrà Raffaello Nardi, Presidente dell'Accademia
A seguire gli interventi di Flora Silvano, Egittologa - Università di Pisa,
Marcella Matelli, Docente ISI "Machiavelli" di Lucca, Marco Paoli, storico dell'arte e Socio dell'Accademia.
In diretta streaming sulla pagina Facebook dell'Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti
https://fb.me/e/1kpKbKYQz
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 145
Spesso ci nascondiamo dietro ad un malessere, ad una malattia e neghiamo ciò che in realtà ci sta accadendo. Non possiamo cambiare il presente, ma possiamo affrontarlo nel modo migliore e cercare con tutte le nostre forze, anche quelle apparentemente a noi sconosciute di non lasciarsi sopraffare.
Di questo si è parlato nell’ultimo incontro del ciclo Autori Giunti sulla pagina Facebook della Libreria Ubik di Lucca, cordinato da Gina Truglio, titolare della libreria assieme a Marianna Corona e il suo primo libro Fiorire tra le rocce. All’incontro erano presenti anche Mauro Corona, celebre alpinista, scultore, scrittore, personaggio televisivo molto conosciuto nonché padre di Marianna e Gemma Urbani.
Un libro, “Fiorire tra le rocce. La via dell’equilibrio quando la vita si fa ripida”, nel quale Marianna racconta la sua storia di rinascita dopo essere stata colpita da un “ i mesi di dubbi, le giornate passate senza fiato se non quello dei ricordi, le nottate a rileggere. A ripartire da dove avevo lasciato. Perché i ripensamenti sono stati tanti. I momenti dove ho ricominciato da capo anche. Quelli dove volevo gettare la spugna i più dolorosi. Ho continuato come un’acqua sui sassi. E ora non mi pare vero. In un mondo dove tutto sembra distruggersi non ci resta altro che creare!”
Marianna nel 2017 ha avuto un tumore all’intestino, e da sentirsi forte di colpo si è sentita fragile, e dal suo disagio interiore piano piano è riuscita a riconsiderare il proprio corpo e ad affrontare la malattia in punta di piedio senza mai gurdarla in faccia, così come si una montagna per arrivare in cima. ‘Non guardarla mai che pian piano arrivi’ come le ha sempre detto suo padre.
Nella prefazione del libro suo padre Mauro ha scritto: “Riprendere a vivere dopo una malattia grave non è guarire, ma rinascere. Si esce dal ventre del dolore e della paura, nuovi, piccoli, indifesi, sconosciuti a noi stessi.” (Mauro Corona)
Il libro è acquistabile presso la Libreria Ubik di Lucca e on line sul sito www.lucca.ubiklibri.it per riceverlo in tempi rapidissimi direttamente a casa.