claudio
   Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
23 Marzo 2021

Visite: 206

Secondo appuntamento nelle scuole del territorio per Viola e il Barone, che "incontrano" giovedì 25 marzo 2021, studenti e studentesse dell'ITC Nottolini Carrara Busdraghi, referente la professoressa Silvia Rebechi.

Il progetto "Viola e il Barone" è di Fondazione Banca del Monte di Lucca, Banca del Monte di Lucca e Teatro del Giglio, con la partnership di NoiTv, e grazie all'Ufficio scolastico territoriale arriva negli istituti scolastici. Venerdì scorso, 19 marzo, sono stati protagonisti studentesse e studenti dell'istituto Fermi-Giorgi, seguiti da Paola Massoni, che al termine hanno dialogato con Cataldo Russo, referente per il Teatro del Giglio, con i musicisti Augusto Vismara ed elisa Racioppi, ed hanno ricevuto un videomessaggio di Hendel.


Lo spettacolo "Viola e il Barone" è un reading musicale in cui Paolo Hendel legge alcuni testi di Italo Calvino accompagnato da Augusto Vismara al violino e alla viola e da Elisa Racioppi al pianoforte, in una formula originale creata dal contrappunto di musica e parole, è stato registrato al teatro di San Girolamo.

Per tutti i docenti e le classi interessate, sarà possibile iscriversi inviando una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie