claudio
   Anno XI 
Giovedì 27 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Lucrezia Perotti
Cultura
27 Novembre 2025

Visite: 36

Il Teatro del Giglio Giacomo Puccini attenderà, mercoledì 10 dicembre, uno spettacolo imperdibile ed aperto a tutti, tra acrobazie, momenti di musica ed attimi di vero divertimento. Si tratta dei The Black Blues Brothers, nientemeno dell'ormai noto ed apprezzatissimo gruppo di acrobati che, sulle musiche del celeberrimo film, si esibirà a Lucca durante il suo tour europeo. Le arti circensi e la festa acrobatica, proprio com'è citato nel sottotitolo di questo spettacolo, andranno così a sposarsi, a teatro, con la musica di un film tanto importante per tutte le generazioni. Il gruppo, affermatosi ormai da anni, sta rappresentando la pellicola americana in tutto il mondo, arrivando ad ottenere  oltre mille date nel suo precedente tour mondiale, superando i 650 mila spettatori. Ovviamente, andando su Youtube, possiamo trovare centinaia di loro video, come quello ripreso durante la loro esibizione di fronte a Papa Francesco, che li ha definiti "cinque artigiani di bellezza". Protagonisti del più importante festival di teatro europeo, il Festival di Edinburgo, con tantissimi apprezzamenti da parte del pubblico, The Black Blues Brothers sono ora all'interno di un tour europeo, ed il Teatro del Giglio è riuscito ad intercettarne una data. Il direttore artistico del Teatro del Giglio Cataldo Russo, durante il suo annuncio nella conferenza stampa di giovedì 27 novembre, che si è tenuta nel Teatro di San Girolamo, ha espresso il suo entusiamo a riguardo. "Questa proposta artistica è davvero molto interessante - ha commentato Russo. Lo scorso anno abbiamo suggerito uno spettacolo sulle note della musica di Giacomo Puccini, ma mai sull'arte circense. È un elemento che manca nel nostro cartellone e su cui io, come direttore artistico, sto insistendo parecchio, cioè inserire all'interno della nostra proposta multidisciplinare, non solo spettacoli di opere di prosa, ma anche spettacoli che vadano a toccare arti che a teatro spesso non si vedono. Essere un 'teatro di tradizioni' significa anche rappresentare temi artistici, culturali e cinematografici che risalgono a cinquant'anni fa e che sono diventati parte della nostra tradizione e del nostro patrimonio culturale". Dunque, The Black Blues Brothers si esibiranno qui a Lucca. Quest'iniziativa avrà lo scopo non solo di fare gli auguri di Natale, ma anche di offrire l'opportunità ad un pubblico non abituato a venire a teatro di interessarsi allo scenario artistico quale esso è. Inoltre, per il terzo anno consecutivo della collaborazione fra Teatro del Giglio e BPER Banca, alla conferenza ha preso la parola il suo responsabile territoriale retail Toscana, Paolo Nini: "Guardiamo con attenzione le iniziative di sostegno dei cittadini e dei territori che presiedono. Lucca è una città che non ha bisogno di presentazioni per la sua storia e le sue tradizioni, e merita le attenzioni di questo tipo di iniziative, e noi vogliamo continuare ad essere presenti. Ritengo, inoltre, che questo spettacolo possa rendere ancora più caldo il periodo natalizio". Silvia Del Carlo, vicepresidente della Fondazione Banca del Monte, ha infine aggiunto: "Uno degli scopi di quest'associazione è quello di promuovere la cultura, e questa ci è sembrata un'idea eccellente, realizzata in sinergia con uno dei rappresentati principali della cultura di Lucca, il Teatro del Giglio, con cui collaboriamo da sempre, e BPER. L'invito è quello di partecipare i più numerosi possibile, anche se, fino all'anno scorso, non ce n'è mai stato bisogno". Lo spettacolo, programmato alle ore 21, sarà gratuito a chiunque desiderasse riscoprire le musiche del celebre film attraverso l'energia dei cinque formidabili performer, ma la distribuzione dei biglietti sarà ad esaurimento posti, ed avrà inizio sabato 6 dicembre alle ore 10.30 presso la biglietteria del Teatro del Giglio.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 29 novembre alle ore 21:00 presso la Chiesa di Santa Maria Fuorispostam in Piazza S. Maria Bianca,…

Sabato 29 novembre ricorre il 101esimo anniversario dalla morte di Giacomo Puccini: alle ore 9.30 il sindaco Mario…

Spazio disponibilie

Ieri (mercoledì 26 novembre) il Generale di Brigata Pierluigi Solazzo, nuovo comandante della Legione Carabinieri "Toscana" è stato…

ieri pomeriggio (mercoledì 27 novembre) il sindaco Mario Pardini ha ricevuto a Palazzo Orsetti i dirigenti e gli…

Spazio disponibilie

La sezione dell’Istituto Storico Lucchese di Ponte a Moriano ha organizzato una mostra fotografica che si terrà nei…

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad e Baldassari Cavi organizza una mattinata di…

“Il nostro movimento ebbe l’onore di poter collaborare con Altero Matteoli, sia sul piano politico che su quello…

“Far pagare il parcheggio in una struttura sanitaria pubblica è ingiusto e penalizzante per i cittadini”: lo dichiarano…

Spazio disponibilie

Venerdì 14 novembre alla casermetta dell’antica Zecca di Lucca si è tenuto il partecipato dibattito tra il gruppo…

L'Istituto Comprensivo Pia Pera (già Lucca 3) è lieto di invitare studenti e genitori all'Open Day 2025/2026 dedicato alla Scuola…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie