claudio
   Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
02 Febbraio 2021

Visite: 494

T'aspetto fuori... dal labirinto! Sono terminate le riprese del videogioco interattivo ideato dalla compagnia teatrale Coquelicot insieme a Fascetti Associati, per dare vita all'esperienza di orientamento scolastico che da diversi anni il progetto LU.ME. "Lucca Metalmeccanica", offre alle ragazze e ai ragazzi delle classi seconde delle scuole medie per aiutarli nella scelta dell'istituto superiore.

Nell'anno del Covid, non potendo realizzare iniziative in presenza, a teatro, come fatto a partire dal 2014, lo spettacolo "Ti aspetto fuori, nel mondo. Le emozioni di una scelta" si è trasformato in videogioco interattivo offrendo così ai giovani la possibilità di confrontarsi con domande utili e stimolanti attraverso il proprio smartphone con un linguaggio e un ambiente a loro familiare. Il gioco, che sarà pronto in primavera, sarà promosso sui canali web di LU.ME.

Marica Bonelli, Laerte Neri e Paolo Simonelli della Compagnia Coquelicot Teatro hanno messo nuovamente in scena il tredicenne Gigi, i suoi genitori e vari personaggi che hanno a che fare con aspettative e progetti per il suo futuro ma stavolta, con la regia di Leonardo Palmerini, lo caleranno in un labirinto di domande e percorsi in cui, come in una excape room, solo dare risposte poterà alla via d'uscita. Il "mondo" in cui il ragazzo si troverà è stato appositamente illustrato e realizzato dall'agenzia di comunicazione Fascetti Associati.

Il videogioco interattivo è stato pensato e voluto dal comitato del progetto "LU.ME. Lucca Metalmeccanica", cui aderiscono 10 tra le più grandi aziende del comparto metalmeccanico lucchese (A.Celli Paper, A.Celli Nonwovens, Fapim, Fosber, Gambini, KME Italy, Körber, Rotork Fluid Systems, Sampi e Toscotec) con il supporto di Confindustria Toscana Nord, e fa parte di una serie di iniziative appositamente realizzate per gli studenti, come "Eureka! Funziona!" per le scuole primarie e "PMI Day Challenge" per gli istituti superiori Fermi e Giorgi.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie