claudio
   Anno XI 
Venerdì 12 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
23 Giugno 2021

Visite: 215

Prima che si metta in movimento il Comitato Insabbiamento e Martinicca, dico subito che la proposta di Fabio Barsanti di destinare parte dei soldi dell’intesa con casa Ricordi per trasformare l’abbandonato Caffè Caselli in un luogo di esperienze pucciniane mi trova pienamente d’accordo.

Se ci mettiamo di buzzo buono e gli diamo fiato potremo essere pronti già nel 2024 , anno del Centenario Pucciniano.

Siamo alla ricerca di eventi significativi per dare il segno della volontà di ripartenza dopo la Pandemia ? La riapertura del “Caselli” trasformato in luogo di socialità e di cultura al servizio della città ed a beneficio dei turisti ha tutte le carte in regola per marcare questa discontinuità. E per far fare a Lucca quello scatto in avanti che gli farebbe recuperare molte posizioni in Toscana.

Intanto ha fatto bene Barsanti a ricordare agli immemori la scadenza del Centenario della scomparsa di Carlo Caselli, personaggio di assoluta importanza per la vicenda culturale di Lucca.

Nella schiera degli immemori illustri non figura il Rotary di Lucca che ha intenzione di onorare l’appuntamento del Centenario con una pubblicazione curata dalla casa editrice Fazzi.

Per il resto silenzio assoluto. se non avesse provveduto il difensore di Lucca Fabio Barsanti a far sentire la sua voce.

Dal Covo di corso Garibaldi aggiungo ben volentieri la mia.

 

 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

Spazio disponibilie

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie