claudio
   Anno XI 
Sabato 6 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
04 Marzo 2021

Visite: 117

Questa mattina il questore della città Alessandra Faranda Cordella ha visitato per la prima volta la Scuola IMT Alti Studi Lucca. Ad accoglierla all'ingresso principale del campus in piazza San Francesco il direttore Pietro Pietrini, il direttore amministrativo Giulio Bolzonetti e i professori Maria Luisa Catoni e Rocco De Nicola, coordinatori dei due percorsi di dottorato della Scuola.

Una visita attesa ma rigorosamente protetta, come è necessario. Dopo aver effettuato il triage secondo le norme di sicurezza vigenti, la Dott.ssa Cordella è stata accompagnata da Franco Mungai - direttore tecnico della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca – in un breve tour del campus e della Chiesa di San Francesco.

Nella sagrestia adiacente alla Cappella Guinigi, Pietrini ha poi illustrato la Scuola, la sua organizzazione e la peculiare identità fra quelle a ordinamento speciale del nostro Paese: quella di una scuola di dottorato a vocazione multidisciplinare in cui allievi e docenti coltivano un approccio trasversale alle diverse aree di ricerca. Il tutto in un contesto internazionale che ha come priorità quella di portare "Lucca nel mondo e il mondo a Lucca" in dialogo concreto con la comunità circostante e nell'impegno, rinnovato anche stamani da Pietrini, di un rapporto virtuoso e costante con le istituzioni.

La parola è poi passata a Catoni e De Nicola per un racconto della ricerca che si fa alla Scuola e infine al Dottor Bolzonetti per la presentazione del comparto tecnico-amministrativo.

Impegno condiviso sul territorio, attenzione a cybersecurity e sicurezza, interscambio e spirito critico sono stati temi di scambio e riflessione condivisa. "Per troppo tempo si è pensato che la specializzazione fosse la panacea di tutti i mali – ha detto il questore – ma come la salute nasce da un insieme di fattori, così per la società".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Spazio disponibilie

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Un altro vino "firmato" Pietrasanta s'impone fra le migliori etichette d'Italia. Dopo il Caribà della cantina L'Altra Donna di…

Spazio disponibilie

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie