claudio
   Anno XI 
Lunedì 18 Agosto 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
17 Novembre 2022

Visite: 826

L'acqua di un ruscello che scorre, il cinguettio degli uccelli, lo stupore che suscita la luna piena nel cielo notturno: sono solo alcuni dei dettagli che il pianista Maurizio Baglini ci aiuterà a scoprire in due intense opere di Beethoven, con un doppio appuntamento, in programma sabato 19 e domenica 20, all'auditorium del Boccherini. L'occasione è data dal concerto che Baglini terrà domenica pomeriggio alle 17:30 per l'Associazione Musicale Lucchese, in cui eseguirà la celeberrima Sonata per pianoforte n. 14 in do diesis minore op. 27 "Al chiaro di luna" e poi la Sinfonia n. 6 in fa maggiore op. 68 "Pastorale", nella trascrizione di Liszt. Un concerto dedicato al rapporto tra musica e natura che il sabato alle 9:30 e alle 11, verrà spiegato dallo stesso Baglini alle scolaresche e al pubblico di Musica Ragazzi, la stagione di incontri e concerti pensata per i bambini e per le famiglie, in una sorta di guida all'ascolto curata personalmente dal musicista.
Pianista con un'intensa carriera internazionale, regolarmente ospite nei teatri e nei festival più prestigiosi del mondo, Baglini ha recentemente inciso per Decca proprio la Pastorale. Nel fine settimana presenterà agli ascoltatori alcune "tracce" da seguire per meglio comprendere questo capolavoro di Beethoven, che già nei titoli dei movimenti richiama i "sentimenti che si destano nell'uomo all'arrivo in campagna", e la celebre e intima sonata "Al chiaro di luna".

L'ingresso il sabato mattina costa 3 euro. Il biglietto intero per il concerto costa 12 euro, il ridotto 10. Gli studenti entrano con 5 euro. I bambini e i ragazzi sotto i 14 anni hanno diritto all'ingresso gratuito e sono previste agevolazioni per le famiglie. La biglietteria sarà allestita all'auditorium e apre un'ora prima dei singoli appuntamenti.

La Stagione cameristica è realizzata con il contributo del Ministero della Cultura e del Comune di Lucca e con il patrocinio di Prefettura e Provincia di Lucca. Sostengono la stagione: Acqua Silva, Akeron, AKC, Banca del Monte di Lucca, Cartografica Galeotti, Farmacia Novelli, Fabio Francesconi Srl, Assicurazioni Generali (Lucca), Studio Legale G.O.D., Guidi Gino Spa, I gelati di Piero, Intesa Sanpaolo, Gruppo Esedra, Lucar TM – Concessionario Toyota, Mag-JLT Broker, Oleificio Rocchi, Toscotec, Unicoop Firenze. L'AML ringrazia Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca, Studio odontoiatrico associato LDM; MondialCarta e IRA Lab mecenati ai sensi della legge sull'Art Bonus.

 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Spazio disponibilie

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie