claudio
   Anno XI 
Lunedì 17 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
05 Aprile 2022

Visite: 476

Sono andati rapidamente esauriti i biglietti per le due recite di domenica 10 aprile de Il Gruffalò, la commedia musicale programmata al Teatro del Giglio come secondo titolo della rassegna per le nuove generazioni “Risveglio di Primavera”, realizzata dal Giglio grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

Vista la grandissima richiesta, è stata aggiunta una recita straordinaria, che si terrà sabato 9 aprile alle ore 18.00. Protagonista dello spettacolo è Gruffalò, simpatico mostro del bosco amatissimo sia dai piccoli lettori che dai loro genitori creato dalla penna di Julia Donaldson e Axel Scheffler, le cui avventure sono al centro delle pubblicazioni omonime che hanno venduto milioni di copie in tutto il mondo. La storia, divenuta la trama spettacolo, è quella di un astuto topolino affamato che, per proteggersi dalle insidie del bosco e dai predatori che vorrebbero mangiarlo, inventa la presenza di uno strano animale con «zanne tremende, artigli affilati, denti da mostro di bava bagnati, ginocchia nodose, terribili unghione e un bitorzolo verde in cima al nasone, occhi arancioni, lingua molliccia e aculei violacei sulla pelliccia.» Il topolino scoprirà con gran sorpresa che la terribile creatura, da lui solo immaginata, esiste davvero, e sarà proprio il Gruffalò a diventare il migliore alleato della sua sicurezza.

In scena ci saranno Giuseppe Brancato, Stefano Colli, Gaia Carmagnani ed Elisa Lombardi, a dare vita a questa fiaba per tutte le età. La regia e l’adattamento sono di Manuel Renga. Pino Costalunga, autore dell’adattamento drammaturgico, ha lasciato intatte le deliziose rime della scrittrice inglese, creando una versione per il teatro nella quale i bambini e le bambine italiani riconosceranno facilmente il testo che in molti conoscono già a memoria; anzi, lo potranno gustare ancora di più grazie alle divertenti e originalissime canzoni scritte appositamente per lo spettacolo da Patrizio Maria D’Artista. Firma i costumi Chiara Defant (con la collaborazione di Gilda Li Rosi); le coreografie sono di Elisa Cipriani e Luca Condello, i pupazzi di Mariangela Gabrieli (Mondo alla rovescia).

La versione teatrale originale in italiano del Gruffalò è prodotta da Fondazione AIDA (con il Centro Servizi Culturali Santa Chiara, il Teatro Stabile del Veneto e la BSMT – Bernstein School of Musical di Bologna), che propone uno spettacolo musicale totalmente nuovo, ma fedelissimo ai testi di Julia Donaldson e alle illustrazioni originali di Axel Scheffler.

Prenotazioni e acquisti alla Biglietteria del Teatro del Giglio, aperta dal mercoledì al sabato con orario 10.30-13.00 e 15.30-18.00.

Prezzi: € 7,00 intero - € 5,00 biglietto per gruppi scuole - € 20 pacchetto famiglia (4 persone).

Acquisti anche online su https://bit.ly/3x4gz52

Il Gruffalò

commedia musicale per tutta la famiglia, liberamente tratta

dal libro di Julia Donaldson e Axel Scheffler

adattamento e regia Manuel Renga

adattamento drammaturgico Pino Costalunga

compositore Patrizio Maria D’Artista

GRUFFALÒ Stefano Colli

CIVETTA Elisa Lombardi

SERPENTE e VOLPE Giuseppe Brancato

TOPOLINO Gaia Carmagnani

costumi Chiara Defant

con la collaborazione di Gilda Li Rosi

coreografie Elisa Cipriani e Luca Condello

pupazzi Mariangela Gabrieli (Mondo alla rovescia)

produzione Fondazione Aida

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Spazio disponibilie

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie