claudio
   Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
02 Luglio 2021

Visite: 141

Ci siamo, è tempo di Lucca Classica Music Festival. Domani (sabato 3 luglio) si apre la settima edizione della manifestazione targata Associazione Musicale Lucchese, realizzata con la fondamentale collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

Ancora una volta, Lucca Classica prende il via dall'Ospedale S. Luca di Lucca e lo fa per dare un segno deciso di ripartenza dopo i lunghi mesi scanditi dai numeri della pandemia. Nell'androne della struttura, alle 16:30, l'Italian Cello Duo formato dai violoncellisti Alessandro De Felice e Francesca Gaddi esegue la Cantata 88: "(Jesu sprach zu Simon) Fürchte dich nicht" e la Cantata 92: "Das Brausen von den rauhen Winden" di Johann Sebastian Bach. A seguire, la Sonata N° 5 op. 3 per violoncello e basso continuo di Francesco Geminiani. L'ingresso è libero e gratuito. 

Alle 18 Lucca Classica si sposta all'Auditorium Boccherini per il primo dei molti eventi dedicati ai bambini e alle loro famiglie. Sulle note della Sinfonia in la minore KV 16° di Wolfgang Amadeus Mozart e nel pieno rispetto della normativa anti-Covid, i bambini andranno alla scoperta di come funziona un'orchestra, a cosa serve il direttore o cosa accade durante una prova. Sul palco l'Orchestra dell'ISSM "L. Boccherini", diretta dal M° GianPaolo Mazzoli. Il biglietto (€5) è acquistabile in loco a partire da un'ora prima dell'evento. 

Alle 19 a Villa Reale di Marlia, un appuntamento nel parco della dimora storica. Più che un concerto, si tratta di una nuova e suggestiva esperienza di ascolto grazie alla quale lo spettatore può immergersi completamente nella musica e nell'ambiente che lo circonda. Si tratta del Silent wifi concert®, concerto per pianoforte silenzioso e suggestioni notturne, ideato dal pianista Andrea Vizzini. Ogni ospite munito di cuffie wifi ad alta fedeltà potrà portare con sé la musica, creando la sua personale esperienza multisensoriale. I biglietti per questo appuntamento (€10/7) sono in vendita sul sito di Villa Reale (https://shop.villarealedimarlia.it) o direttamente alla biglietteria. 

Il programma completo della manifestazione è su www.luccaclassica.it

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si sentano 'a…

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie