claudio
   Anno XI 
Mercoledì 19 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
04 Novembre 2022

Visite: 824

Il 6 novembre alle 17 il concerto di debutto al Boccherini. È una novità sul panorama musicale lucchese, frutto di un lavoro partito nel 2020 in piena pandemia, quando le bande musicali non avevano più voce e l’unica possibilità di suonare era con dei video online, l’Anbima progettava il proprio futuro e lo faceva puntando sulle nuove generazioni e sui giovani, i più penalizzati da quelle restrizioni che ora sembrano un lontano ricordo.

L’Anbima (acronimo di Associazione Nazionale Bande Italiane Musicali Autonome) dal 1955 è l’Associazione alla quale aderiscono Complessi Bandistici, Musicali e Strumentali. L’ANBIMA è presente in Provincia di Lucca fin dalla sua costituzione e conta un attivo di ben 32 bande (15 in Garfagnana e Media Valle, 9 in Versilia, 8 nella Piana) con quasi 1.700 soci.

Da sempre impegnata nella promozione della tradizione musicale popolare lucchese, negli anni ha organizzato manifestazioni, raduni bandistici, raduni di scuole di musica e bande giovanili, masterclasses, corsi di direzione, stage per majorettes, pubblicazioni ponendosi in prima linea per cogliere le sfide del Terzo Settore. Dal 2006 ha dato vita all’Orchestra di Fiati della Provincia di Lucca di cui oggi la Banda Giovanile Provinciale ne eredita la struttura in una chiave rivolta alla formazione dei giovani, affinché possano arricchire di idee e passione un’importante eredità tutta lucchese.

La banda giovanile, infatti, è una moderna orchestra di fiati e percussioni composta da 60 ragazzi di età compresa tra i 12 e i 25 anni provenienti dalle bande musicali e dagli istituti della Provincia di Lucca, al fine di offrire loro l’opportunità di cimentarsi nell’attività orchestrale, aiutarli a fare rete coltivando sane amicizie, conoscere il territorio, misurarsi con nuove esperienze d’insieme che si traducano in entusiasmo e attaccamento alle bande stesse.

Il concerto del 6 novembre sarà il culmine di questo percorso ma soprattutto l’inizio di una nuova fase per la nostra associazione che ha il dovere di guardare ai giovani e quindi al proprio futuro con ottimismo e fiducia.

Chi vorrà partecipare in futuro potrà prendere parte alle selezioni che si terranno ogni anno.

I giovani musicisti provengono da tutta la provincia in particolare per la PIANA (44 così distribuiti): 21 dal comune di Capannori (filarmoniche di Segromigno e San Gennaro), 7 da Porcari, 3 da Villa Basilica, 5 da Altopascio, 5 da Montecarlo, 3 da Lucca. Per la VERSILIA (13): 4 da Viareggio, 2 da Camaiore, 3 da Stazzema, 3 da Pietrasanta, 1 da Massarosa. Per la GARFAGNANA (2): 1 da Castiglione e 1 da Coreglia.

Alla regia il Consiglio Provinciale ANBIMA Lucca presieduto da Francesco Di Giulio, già vice presidente della Filarmonica “Alfredo Catalani” di Porcari e vice presidente ANBIMA Regione Toscana. Alla segreteria tecnica provinciale Stefano Sodini, già capobanda della Filarmonica “Gaetano Luporini” di San Gennaro. Alla Direzione Artistica il M° Cristian Pepe, già direttore del Corpo Musicale “Don Francesco Martini” di Villa Basilica e docente di Saxofono e musica d’insieme per orchestra di fiati presso il Liceo Musicale “Passaglia” di Lucca. Insieme a loro i consiglieri provinciali Alfredo Brunini (vice presidente ANBIMA Lucca e referente per le bande della Versilia), Fabrizio Santi (consigliere ANBIMA Nazionale), Ilaria Sebastiani (responsabile provinciale majorettes), Giuseppe Fusco (responsabile social media), Nicola D’Arrigo (referente per le bande della piana), Mariano Balducci (referente per le bande della Garfagnana), Elena Bertoncini e Gemma Adorni (referenti per le bande della Media Valle).

Gli enti che sostengono il progetto, oltre all’ANBIMA stessa per il tramite della sua articolazione regionale toscana, sono la Provincia di Lucca, la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, l’Istituto Boccherini e il Liceo Artistico Musicale Passaglia.

L’appuntamento è dunque per questa domenica 6 Novembre alle 17:00 presso l’auditorium del Boccherini in Piazza del Suffragio a Lucca.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tempo di scelte per gli studenti che intraprenderanno le scuole superiori. In vista del nuovo anno scolastico, l'Istituto…

Sabato 22 novembre in Terrinca di Stazzema, si terrà l'evento, promosso e patrocinato dal Comune di Stazzema in…

Spazio disponibilie

Forza Italia Lucca esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Anna Menucci, figura di straordinaria umanità e punto…

Spazio disponibilie

Lo stendardo presidenziale italiano è stato issato questa mattina sotto la Bandiera nazionale Italiana - all'arrivo del Presidente…

Ci si può ancora iscrivere per il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare…

Domenica 9 novembre la Cappella S. Cecilia della Cattedrale di Lucca diretta dal M° Luca Bacci accompagnato…

Giovedì 27 novembre dalle 11:20 alle 13:00 c/o auditorium parrocchia "Don Bosco" di Viareggio si terrà un incontro di sensibilizzazione sul…

Spazio disponibilie

Prosegue l'allerta meteo sul nostro territorio, prorogata fino alle 6 di domani mattina, martedì 18 novembre. In…

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie