claudio
   Anno XI 
Sabato 6 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
15 Febbraio 2021

Visite: 130

 

Il 24 febbraio il Museo nazionale di Palazzo Mansi inaugura il nuovo ciclo di laboratori gratuiti per adulti “Parlar d’Arte online” in programma ogni mercoledì pomeriggio, dalle 17.00 alle 18.30, fino al 31 marzo sulla piattaforma Zoom. I laboratori, a cura dei servizi educativi del Museo, sono dedicati alla visione di una selezione di dipinti della collezione di Palazzo Mansi, con un invito a raccontare e condividere sensazioni e idee ispirate e stimolate dalle opere d’arte.

 

Nel periodo di chiusura dei Musei nazionali di Lucca, imposta dall’aggravarsi dall’emergenza sanitaria in corso, “Parlar d’arte online” cambia veste per offrire ai partecipanti l’occasione di approfondire e conoscere, al momento solo virtualmente, alcune delle opere più significative dell’intero percorso museale, coinvolgendoli in un viaggio interiore, nell’arte e nel tempo, con sguardi sui dipinti della Pinacoteca che vanno dal Rinascimento fino alle soglie della Seconda Guerra Mondiale e tra le tele e sculture di artisti lucchesi del primo Novecento ospitati al secondo piano di Palazzo Mansi.

 

L’attività, nata per proporre una nuova e diretta modalità di visita, “a tu per tu” con l’opera, in un percorso che invita i partecipanti a condividere le proprie percezioni davanti alla singola opera, al gruppo e a sé stessi, si trasforma quindi in una esperienza virtuale, propedeutica e di incentivo all’incontro vero e proprio, appena i musei potranno tornare ad accogliere il pubblico. 

 

Parlar d’Arte si trasferisce quindi sulla piattaforma digitale Zoom per continuare ad offrire la possibilità di una particolare visione delle opere d’arte finalizzata a sollecitare ed evocare il ricordo per richiamare e condividere narrazioni personali ed intuitive, emozioni, riflessioni, secondo le varie forme espressive di ognuno, nella libertà delle associazioni spontanee motivate dal gruppo.

 

 

Il laboratorio “Parlar d’Arte online” è gratuito. Per ricevere le credenziali d’accesso è obbligatoria la prenotazione con almeno un giorno di anticipo rispetto alla data prescelta scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  all’attenzione di Ivana Giunta.

Museo nazionale di Palazzo Mansi
Via Galli Tassi 43 - 55100 Lucca 
www.polomusealetoscana.beniculturali.it
www.luccamuseinazionali.it  



Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Spazio disponibilie

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Un altro vino "firmato" Pietrasanta s'impone fra le migliori etichette d'Italia. Dopo il Caribà della cantina L'Altra Donna di…

Spazio disponibilie

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie