claudio
   Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
26 Agosto 2023

Visite: 789

La voce è interessante, versatile come quella della madre, il genio artistico senza dubbio è quello del padre, lei è un talento musicale allo stato puro: Frida Bollani Magoni, giovanissima e prodigiosa pianista, polistrumentista e cantante sarà la protagonista assoluta del concerto finale di Lucca Jazz Donna, in programma sabato 2 settembre alle 21:15 nella chiesa di San Francesco a Lucca.

Non ancora diciannovenne, figlia di Stefano Bollani e Petra Magoni, si esibirà in una performance straordinaria di piano e voce, dimostrando la sua grande versatilità. La scaletta del concerto sintetizza bene le sue origini e i suoi interessi musicali, con brani "classici" di Lucio Dalla, Leonard Cohen, Franco Battiato, ma anche musica della sua generazione, da Ariana Grande a Britney Spears, e pezzi originali. Il tutto reinterpretato con la sua inconfondibile cifra.

Il concerto sarà aperto dal Gruppo Jazz del Liceo Musicale "A. Passaglia" di Lucca. La serata sarà condotta da Michela Panigada e l'associazione ospite dell'evento di chiusura dell'edizione 2023 di Lucca Jazz Donna sarà il Comitato Unicef di Lucca.

Ipovedente dalla nascita, Frida non ha mai ritenuto il suo stato una menomazione, bensì una sorta di dono del destino che le ha permesso di potenziare le altre doti, come la capacità di ascoltare in modo diverso fino a godere dell'orecchio assoluto. Nata in Versilia nel 2004, ha cominciato a studiare pianoforte all'età di sette anni sotto la guida del maestro Paolo Razzuoli che le ha insegnato la notazione musicale in Braille. Ha collaborato più volte con l'Orchestra Operaia di Massimo Nunzi (Jazz Big Band) sia come cantante che come pianista esibendosi all'Auditorium Parco della Musica di Roma. In qualità di ospite si è esibita al Premio Bianca D'Aponte (concorso per cantautrici) nel teatro di Aversa nel 2017 e alla cerimonia di apertura degli Special Olympics 2018 presso l'ippodromo di Montecatini suonando e cantando davanti a 10.000 persone. Si è spesso esibita come ospite a sorpresa nei concerti dei genitori sia in Italia che all'estero. L'esordio live si è tenuto nel luglio del 2020 al Giardino Scotto di Pisa. Il 23 aprile 2021 è stata ospite speciale della fortunata trasmissione televisiva Rai Via dei Matti numero 0, condotta dal padre, Stefano Bollani, e da Valentina Cenni. Nel giugno 2021 è partita la sua prima tournée che ha attraversato tutta la penisola con circa 30 concerti, facendo sempre il tutto esaurito. A settembre dello stesso anno ha suonato a Milano per accompagnare Roberto Bolle in "L'Opera Meravigliosa. Roberto Bolle per il Duomo di Milano" e ha inaugurato la nuova edizione de "Il tempo delle donne" del Corriere della Sera in Triennale. Il primo gennaio 2022 Frida è stata ospite dello show "Danza con me" di Roberto Bolle andato in onda in prima serata su Rai 1. Nel 2022 è stata impegnata in un lungo tour, da Londra a Parigi fino a Napoli, che ha fatto il tutto esaurito. Nel giugno del 2022 è uscito "Primo Tour", il suo primo album. Nel 2023 è stata ospite della nuova stagione di "Dilemmi", il programma ideato e condotto dallo scrittore Gianrico Carofiglio per Rai3.

Il concerto è a ingresso gratuito. La prenotazione del biglietto può essere fatta sulla piattaforma Eventbrite (https://www.eventbrite.it/e/biglietti-lucca-jazz-donna-2023-700794042847) a partire dalle ore 12 di lunedì 28 agosto.

Lucca Jazz Donna è un progetto del Circolo Lucca Jazz, realizzato con il sostegno di Provincia e Comune di Lucca, Comune di Capannori, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca e Regione Toscana. Il calendario completo dei concerti su www.luccajazzdonna.it.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si sentano 'a…

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie