claudio
   Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
03 Luglio 2021

Visite: 149

Il concerto dell'Italian Cello Duo, formato dai violoncellisti Alessandro De Felice e Francesca Gaddi, ha aperto oggi all'ospedale San Luca la settima edizione del “Lucca Classica Music Festival”, realizzato dall'Associazione Musicale Lucchese con la fondamentale collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio.

Ancora una volta Lucca Classica ha preso il via dall'ospedale S. Luca per dare un segno deciso di ripartenza dopo la pandemia.

“Ringraziamo Lucca Classica - evidenzia la direttrice sanitaria dell'ospedale San Luca Michela Maielli – per aver scelto anche quest'anno il nostro ospedale per l'inizio della rassegna. Sentire questa bellissima musica risolleva lo spirito dei pazienti ricoverati ma è importante anche per nostri operatori, che hanno passato un periodo davvero difficile”.

“Questo concerto - sono le parole del presidente dell'Associazione Musicale Lucchese Marco Cattani – vuole essere un ringraziamento sincero per tutto il personale del nostro servizio sanitario, che cura e assiste le persone. Inoltre speriamo che questo sia l'inizio di una nuova normalità, sotto tutti i punti di vista, compreso quelli della cultura e della musica. Siamo stati quindi contenti di ripetere questa esperienza in ospedale”.

“Lucca Classica è sempre stata vicina al San Luca - sottolinea il direttore di “Lucca Classica” Simone Soldati – perché siamo convinti che la cultura sia un modo per prendersi cura. E' una ripartenza simbolica, un modo per dire grazie e per guardare al futuro con rinnovata speranza”.

Nell'atrio della struttura ospedaliera l'Italian Cello Duo ha eseguito prima la Cantata 88 Jesu sprach zu Simon - Fürchte dich nicht e la Cantata 92 Das Brausen von den rauhen Winden di Johann Sebastian Bach; poi la Sonata N° 5 op. 3 per violoncello e basso continuo di Francesco Geminiani.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si sentano 'a…

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie