claudio
   Anno XI 
Venerdì 12 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
03 Luglio 2021

Visite: 134

Il concerto dell'Italian Cello Duo, formato dai violoncellisti Alessandro De Felice e Francesca Gaddi, ha aperto oggi all'ospedale San Luca la settima edizione del “Lucca Classica Music Festival”, realizzato dall'Associazione Musicale Lucchese con la fondamentale collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio.

Ancora una volta Lucca Classica ha preso il via dall'ospedale S. Luca per dare un segno deciso di ripartenza dopo la pandemia.

“Ringraziamo Lucca Classica - evidenzia la direttrice sanitaria dell'ospedale San Luca Michela Maielli – per aver scelto anche quest'anno il nostro ospedale per l'inizio della rassegna. Sentire questa bellissima musica risolleva lo spirito dei pazienti ricoverati ma è importante anche per nostri operatori, che hanno passato un periodo davvero difficile”.

“Questo concerto - sono le parole del presidente dell'Associazione Musicale Lucchese Marco Cattani – vuole essere un ringraziamento sincero per tutto il personale del nostro servizio sanitario, che cura e assiste le persone. Inoltre speriamo che questo sia l'inizio di una nuova normalità, sotto tutti i punti di vista, compreso quelli della cultura e della musica. Siamo stati quindi contenti di ripetere questa esperienza in ospedale”.

“Lucca Classica è sempre stata vicina al San Luca - sottolinea il direttore di “Lucca Classica” Simone Soldati – perché siamo convinti che la cultura sia un modo per prendersi cura. E' una ripartenza simbolica, un modo per dire grazie e per guardare al futuro con rinnovata speranza”.

Nell'atrio della struttura ospedaliera l'Italian Cello Duo ha eseguito prima la Cantata 88 Jesu sprach zu Simon - Fürchte dich nicht e la Cantata 92 Das Brausen von den rauhen Winden di Johann Sebastian Bach; poi la Sonata N° 5 op. 3 per violoncello e basso continuo di Francesco Geminiani.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

Spazio disponibilie

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie