claudio
   Anno XI 
Lunedì 7 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
06 Luglio 2021

Visite: 73

Lucca Classica prosegue la sua maratona estiva scandita da concerti e appuntamenti e arriva a Radio3 Suite che parlerà del Festival sabato alle 19:40 circa. La prima settimana dell'edizione 2021 si chiude, intanto, con due giorni di eventi all'Auditorium "Boccherini". Venerdì 9 luglio, un imperdibile doppio appuntamento per bambini e ragazzi. Alle 18 e alle 21:15, una voce che i giovani e giovanissimi non potranno non riconoscere leggerà e racconterà la Divina Commedia e la straordinaria vita di Dante Alighieri. Sul palco dell'auditorium, infatti, salirà Alessio Puccio, doppiatore italiano del celebre mago Harry Potter, accompagnato dalla musica di Bach, Smetana, Williams e Prokofiev interpretata dal Quintetto Lucensis. L'iniziativa è parte di "Dante 700", organizzato a livello nazionale per celebrare i 700 anni dalla morte del sommo poeta (biglietto € 5).

Sabato 10 luglio, sempre all'auditorium di piazza del Suffragio, alle 17:30 il concerto organizzato da Lucca Classica in collaborazione con la Stagione Open dell'Istituto superiore di studi musicali "L. Boccherini", che vedrà protagonista una formazione arrivata da lontano, il Quintetto di fiati dell'Orchestra del Nord Olanda. In programma musiche di Villalobos, Janacek, Barber e Ligeti (l'ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria https://bit.ly/3AccgDY).

La giornata si concluderà con uno dei "Dialoghi" proposti per la prima volta quest'anno dal festival, momenti di approfondimento che vedono protagonisti personaggi del mondo musicale ma non solo. Alle 21:15 il pubblico avrà la possibilità di approfondire la conoscenza di una straordinaria interprete, Laura Marzadori, primo violino del Teatro alla Scala, che dialogherà con Massimo Marsili e presenterà "L'altra metà delle note", il suo romanzo d'esordio (HarperCollins Italia, 2021). Non mancherà la musica, con Marzadori impegnata in duo con il violista Eugenio Silvestri nell'esecuzione di pagine di Mozart e Handel (biglietto €5).

Il programma completo della manifestazione è su www.luccaclassica.it

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Ricevo, in questi giorni, continue segnalazioni da parte dei cittadini sullo stato di degrado delle nostre periferie. In…

L'assessore alla cultura del Comune di Lucca, Mia Pisano, commenta la notizia della proroga al Museo nazionale Collezione…

Spazio disponibilie

L'assessore alla cultura del Comune di Lucca, Mia Pisano, commenta la notizia della proroga al Museo nazionale Collezione…

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Spazio disponibilie

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie