claudio
   Anno XI 
Lunedì 18 Agosto 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
25 Novembre 2022

Visite: 574

Eleganza, controllo, energia: il Quartetto Adorno di nuovo a Lucca, ospite dell'Associazione Musicale Lucchese, domenica 27 novembre alle 17:30 all'auditorium del "Boccherini" per un concerto dedicato a Beethoven e all'esecuzione integrale dei suoi quartetti per archi. Composto da Edoardo Zosi e Liù Pelliciari ai violini, Benedetta Bucci alla viola e Stefano Cerrato al violoncello, il Quartetto Adorno è considerato uno dei migliori quartetti sulla scena europea. Si è fatto conoscere a livello internazionale aggiudicandosi il Terzo Premio, il Premio del Pubblico e il Premio Speciale per la migliore esecuzione del brano contemporaneo di Silvia Colasanti nell'edizione 2017 del Concorso Internazionale "Premio Paolo Borciani". Nella storia trentennale del Concorso nessun quartetto italiano aveva ottenuto un riconoscimento così importante. Per questa nuova tappa dell'integrale, sono in programma il Quartetto n. 6 in si bemolle maggiore, op. 18 n. 6, il Quartetto n. 16 in fa maggiore op. 135 e il Quartetto n. 9 in do maggiore, op. 59 n. 3 "Razumowsky".

Da sottolineare, oltre alla bravura dei musicisti, anche il pregio degli strumenti con cui si esibiscono. Edoardo Zosi suona il suo violino Ansaldo Poggi del 1929; Liù Pelliciari suona il suo Stefano Scarampella del 1917 appartenuto al violinista americano Sergiu Luca; Benedetta Bucci suona la viola Igino Sderci del 1939 appartenuta a Piero Farulli e da lui suonata durante i quarant'anni di carriera e nelle registrazioni con il quartetto italiano; Stefano Cerrato suona un violoncello degli anni '20 del Novecento.

Il sabato mattina (26 novembre) l'Adorno incontrerà i ragazzi delle scuole e il pubblico, sempre all'auditorium del Boccherini (alle 9:30 e alle 11), nell'ambito di Musica Ragazzi. Sarà un'occasione per vivere la musica "da vicino", grazie alla guida all'ascolto e al confronto con i musicisti previsto in questo tipo di appuntamenti, pensati proprio per avvicinare anche i più giovani alla musica classica. In questo incontro, l'Adorno spiegherà come il quartetto di archi rappresenti nella musica il paradigma di una società ideale per il rispetto e il dialogo necessari fra i suoi componenti per arrivare a un'interpretazione ottimale dei brani. 

Il biglietto intero per il concerto costa 12 euro, il ridotto 10. Gli studenti entrano con 5 euro. I bambini e i ragazzi sotto i 14 anni hanno diritto all'ingresso gratuito e sono previste agevolazioni per le famiglie. 

Il biglietto per Musica ragazzi costa 3 euro. La biglietteria sarà allestita all'auditorium e apre un'ora prima dei singoli appuntamenti.

La Stagione cameristica è realizzata con il contributo del Ministero della Cultura e del Comune di Lucca e con il patrocinio di Prefettura e Provincia di Lucca. Sostengono la stagione: Acqua Silva, Akeron, AKC, Banca del Monte di Lucca, Cartografica Galeotti, Farmacia Novelli, Fabio Francesconi Srl, Assicurazioni Generali (Lucca), Studio Legale G.O.D., Guidi Gino Spa, I gelati di Piero, Intesa Sanpaolo, Gruppo Esedra, Lucar TM – Concessionario Toyota, Mag-JLT Broker, Oleificio Rocchi, Toscotec, Unicoop Firenze. L'AML ringrazia Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca, Studio odontoiatrico associato LDM; MondialCarta e IRA Lab mecenati ai sensi della legge sull'Art Bonus.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Spazio disponibilie

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie