claudio
   Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
19 Febbraio 2021

Visite: 157

A un anno di distanza dal primo provvedimento governativo che dispose la chiusura immediata dei teatri su tutto il territorio nazionale per contrastare la diffusione del Covid-19, il Teatro del Giglio aderisce a “Facciamo luce sul teatro!”, l’iniziativa promossa da U.N.I.T.A. (Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo) che invita a illuminare e tenere aperti i teatri italiani la sera di lunedì 22 febbraio (dalle 19.30 alle 21.30). 

"Un’azione simbolica, certo - si legge nella nota -, ma necessaria per “battere un colpo”, e volta a far sì che i teatri possano tornare al più presto a essere quello che da 2500 anni sono sempre stati: piazze aperte sulla città, elementi essenziali della vita della comunità, luoghi d’incontro, riflessione e scambio d’idee, spazio di conoscenza di se stessi e del mondo che ci circonda, e strumenti essenziali per immaginare il futuro.

Lunedì prossimo, dalle 19.30 alle 21.30, tutte le luci del Teatro del Giglio saranno accese, e sulle bacheche che hanno sempre ospitato i manifesti degli spettacoli in cartellone saranno affissi manifesti bianchi sui quali, chi lo desidera, potrà lasciare un pensiero, condividere un desiderio, un sogno, una speranza. Garantendo l’osservanza delle norme per il contrasto alla diffusione del Covid-19, invitiamo tutti a testimoniare vicinanza al teatro con la propria presenza fisica, per tornare a incontrare il pubblico, elemento essenziale e indispensabile di ogni spettacolo senza il quale il teatro semplicemente non è!.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie