claudio
   Anno XI 
Sabato 28 Giugno 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
04 Marzo 2021

Visite: 182

Il dramma dei rifugiati nei boschi bosniaci, raccontato dalle ragazze e dai ragazzi del gruppo "Liberamente" del liceo scientifico Vallisneri di Lucca.

Si chiama "I dannati dei Balcani" l'iniziativa promossa assieme al Comune di Lucca, e che si articolerà domani (venerdì 5 marzo), dalle ore 14,15 alle ore 15,15, sulla pagina facebook istituzionale dell'Amministrazione comunale.

Gli alunni del liceo racconteranno a tutti i partecipanti quanto emerso durante il percorso di approfondimento e di studio, da loro effettuato, sul dramma che si sta svolgendo vicino ai nostri confini. Chi seguirà la diretta su facebook avrà la possibilità, direttamente sulla pagina, anche di avanzare domande e richieste ai relatori.

All'appuntamento parteciperanno pure i professori Antonio Chiaravalloti, Daniela Lazzari e Antonella Salvetti; il consigliere comunale delegato ai diritti Daniele Bianucci; il consigliere comunale delegato alla cooperazione internazionale, Francesco Lucarini; don Simone Giuli.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il coordinamento lucchese del Comitato Toscano Sanità comunica alla cittadinanza che è iniziata la raccolta firme per…

"Non possiamo non commentare il botta e risposta dei giorni scorsi tra l'amministrazione comunale e il circolo territoriale…

Spazio disponibilie

Nadir Dal Grande vince il bando per il team creativo under 35: firmerà regia, scene e costumi dell’opera che debutterà al Teatro del Giglio Giacomo Puccini il 25 aprile 2026

Ladro di razza, spettacolo della compagnia piemontese “TEATRO C’ERA L’ACCA” – A.P.S., scritto da Giovanni Clementi e con…

Spazio disponibilie

C'è tempo fino all'11 luglio prossimo per partecipare al bando che servirà alla formazione di una graduatoria per il…

Giovedì 26 giugno 2025, dalle 10:00 alle 20:00, lo storico Caffè Santa Zita di Lucca ospiterà “Arte della…

Sabato 28 giugno alle 17 nella chiesa dell'ex ospedale psichiatrico di Maggiano, organizzato…

Un grido d'allarme si leva dai residenti e frequentatori della zona che da Matraia conduce verso le Pizzorne,…

Spazio disponibilie

"La piana in generale, ma Porcari in particolare, sono sotto il rischio di diventare il ricettacolo degli escrementi…

Il Festival Parole in Villa è  lieto di presentare un nuovo imperdibile appuntamento dell’edizione 2025: martedì 1 luglio, alle ore…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie