claudio
   Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
04 Marzo 2021

Visite: 254

Il dramma dei rifugiati nei boschi bosniaci, raccontato dalle ragazze e dai ragazzi del gruppo "Liberamente" del liceo scientifico Vallisneri di Lucca.

Si chiama "I dannati dei Balcani" l'iniziativa promossa assieme al Comune di Lucca, e che si articolerà domani (venerdì 5 marzo), dalle ore 14,15 alle ore 15,15, sulla pagina facebook istituzionale dell'Amministrazione comunale.

Gli alunni del liceo racconteranno a tutti i partecipanti quanto emerso durante il percorso di approfondimento e di studio, da loro effettuato, sul dramma che si sta svolgendo vicino ai nostri confini. Chi seguirà la diretta su facebook avrà la possibilità, direttamente sulla pagina, anche di avanzare domande e richieste ai relatori.

All'appuntamento parteciperanno pure i professori Antonio Chiaravalloti, Daniela Lazzari e Antonella Salvetti; il consigliere comunale delegato ai diritti Daniele Bianucci; il consigliere comunale delegato alla cooperazione internazionale, Francesco Lucarini; don Simone Giuli.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie