claudio
   Anno XI 
Mercoledì 19 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
11 Novembre 2022

Visite: 564

Un nuovo incontro dedicato agli alberi monumentali e in particolare agli antichi castagni di Renaio, frazione del comune di Barga. Sabato 12 novembre alle ore 16 nella casermetta del Baluardo San Regolo presso l’Orto botanico di Lucca interverrà Ettore Benedetti autore della pubblicazione “I castagni di Renaio e i loro funghi”. Nell’occasione sarà presentato anche il nuovo Calendario 2023 degli Alberi monumentali d’Italia curato dal Registro Alberi Monumentali Italiano, edizione che dedica una mensilità al maestoso Cedro del Libano dell’Orto botanico di Lucca.

Ettore Benedetti, nato a Viareggio nel 1964, vive da sempre in Garfagnana e nella Valle del Serchio. È micologo, cercatore di alberi e appassionato di alberi monumentali, da oltre venti anni, ha visitato esemplari di ogni parte d’Italia, raccogliendo materiale fotografico ed informativo sugli stessi. Attivo in diverse associazioni, è socio di R.A.M.I (Registro degli Alberi Monumentali Italiani) e componente del direttivo del Gruppo Micologico e Naturalistico Lucchese, dell’Associazione Amici del Castagno di Pratofosco e Vice-presidente della Pro-Loco di Castiglione di Garfagnana. L'evento è organizzato dall’Orto botanico di Lucca e dal Gruppo Micologico e Naturalistico Lucchese ‘Benedetto Puccinelli’ per fare un focus sugli alberi ragguardevoli legati profondamente alla storia del territorio e sui funghi ad essi associati. Per informazioni www.ortobotanicodilucca.it

 
 
--
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tempo di scelte per gli studenti che intraprenderanno le scuole superiori. In vista del nuovo anno scolastico, l'Istituto…

Sabato 22 novembre in Terrinca di Stazzema, si terrà l'evento, promosso e patrocinato dal Comune di Stazzema in…

Spazio disponibilie

Forza Italia Lucca esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Anna Menucci, figura di straordinaria umanità e punto…

Spazio disponibilie

Lo stendardo presidenziale italiano è stato issato questa mattina sotto la Bandiera nazionale Italiana - all'arrivo del Presidente…

Ci si può ancora iscrivere per il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare…

Domenica 9 novembre la Cappella S. Cecilia della Cattedrale di Lucca diretta dal M° Luca Bacci accompagnato…

Giovedì 27 novembre dalle 11:20 alle 13:00 c/o auditorium parrocchia "Don Bosco" di Viareggio si terrà un incontro di sensibilizzazione sul…

Spazio disponibilie

Prosegue l'allerta meteo sul nostro territorio, prorogata fino alle 6 di domani mattina, martedì 18 novembre. In…

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie