claudio
   Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
16 Giugno 2021

Visite: 146

GianPaolo Mazzoli è il nuovo direttore dell'Istituto superiore di studi musicali "L. Boccherini" di Lucca. Docente del "Boccherini" e direttore dell'orchestra del conservatorio cittadino, ha ottenuto oltre il 70% dei voti disponibili, prevalendo sull'altro candidato, Giorgio Fazzi, titolare della cattedra di Pianoforte principale. 

Mazzoli, che è già stato direttore dal 2009 al 2015, succederà in novembre a Fabrizio Papi, che terminerà ufficialmente il suo mandato con la conclusione dell'anno accademico in corso.

«Sono felice del risultato ottenuto, perché mi conferma che, dopo tanti anni di "militanza" all'interno del "Boccherini", ho ancora la fiducia dei colleghi – dice Mazzoli dopo lo spoglio dei voti – Una fiducia che sarà fondamentale per affrontare le nuove sfide. Penso alla statizzazione, che tra pochi mesi renderà l'istituto un conservatorio statale, ma anche al potenziamento dei vari segmenti dell'offerta formativa e al lancio del terzo ciclo, che ci darà l'opportunità di andare oltre il diploma di II livello. C'è molto da fare: dal pianificare l'ampliamento dell'organico (sia in segreteria che in ambito docenti), alla realizzazione di progetti importanti come l'ulteriore valorizzazione della biblioteca e il potenziamento dell'auditorium, che deve diventare un punto di riferimento per l'istituto e non solo. Sono pronto a mettermi subito al lavoro per iniziare poi il mio mandato con il giusto slancio».

GianPaolo Mazzoli è direttore d'orchestra, compositore e attualmente vicedirettore dell'ISSM "L. Boccherini". Diplomato in Pianoforte al "Boccherini" e in Musica Corale e Direzione di coro al Conservatorio "L. Cherubini" di Firenze, Mazzoli ha studiato Composizione con i Maestri Pietro Rigacci e Gaetano Giani Luporini e Direzione d'orchestra con i Maestri Bruno Rigacci e Piero Bellugi. Ha frequentato inoltre il biennio di Direzione d'orchestra al Conservatorio "A. Boito" di Parma. Vincitore di numerosi premi nazionali, dal 1985 al 2000 ha svolto attività di Maestro del Coro in importanti teatri italiani. In qualità di Direttore d'orchestra ha svolto attività concertistica in Italia e all'estero affrontando il repertorio sinfonico dei maggiori autori con prestigiose compagini orchestrali. Ha collaborato con artisti di fama internazionale. Ha diretto le più importanti opere del grande repertorio lirico per enti italiani ed esteri. Ha inciso per le etichette Kicco Music, Tactus e Polygram, oltre che per PBS, la maggiore emittente televisiva di programmi culturali degli Stati Uniti. In qualità di direttore artistico, manager musicale e organizzatore di eventi, Mazzoli dirige da oltre 30 anni la Società Corale Pisana, dal 2003 il Concorso Lirico Internazionale "Titta Ruffo" e il Festival Estivo "Lirica sotto le stelle" a Pisa; ha curato inoltre le stagioni concertistiche del Teatro Comunale di Montecarlo di Lucca, delle orchestre da camera e giovanile di Arezzo e delle Stagioni annuali OPEN e OPEN Gold promosse dall'Istituto Superiore di Studi Musicali "L. Boccherini". In qualità di compositore ha scritto musiche di scena per lo spettacolo "Salotto '900", per il giallo di J.B. Priestley "Un ispettore in casa Birling", per "Olivia Twist" dall'omonimo spettacolo, la colonna sonora Conflitti per un video di Amnesty International e l'opera lirica Marta e Maria su testo di Paolo Pivetti, per la quale gli è stato conferito il Premio Lirico Internazionale Tiberini d'argento. Ha scritto inoltre l'Opera pop "Il Gatto con gli stivali" e il musical "Cenerentola" per Edizione Sillabe.  In qualità di docente, ha tenuto Master di interpretazione lirica con studenti dell'Università di Nagoya (Giappone), a Sidney (Australia) per la Barilla Opera Foundation e alla Hongyu International School di Pechino (Cina); è docente di Vocalità al Master di I livello in Direzione artistica e Management Musicale (MaDAMM) di Lucca. È Direttore del Master MAI (musica Applicata all'Immagine) e docente di Direzione d'orchestra e orchestrazione per lo stesso master.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si sentano 'a…

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie