claudio
   Anno XI 
Mercoledì 9 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
26 Luglio 2021

Visite: 86

Da Lucca a Tokyo, passando per Roma, Milano e Venezia. Domani (martedì 27 luglio) al Festival della sintesi due appuntamenti che ci faranno fare il giro del mondo, o quasi.

Alle 18:30 al ristoro del baluardo San Salvatore la prima "tappa", con la presentazione del libro di Nanni Delbecchi "Quattro Passeggiate (Lucca - Milano – Roma – Venezia)", edito da Compagnia editoriale Aliberti. Il bel libro del giornalista e scrittore lucchese è un racconto autobiografico, una sorta di piccolo "esperimento di geografia umana", che tocca quattro città e quattro stagioni del cuore. Assieme a Delbecchi, la critica letteraria e antropologa delle arti Daniela Marcheschi e Giusi Baldissone, docente di Letteratura italiana all'Università del Piemonte Orientale.

Alle 21:15, nella chiesa di S. Cristoforo, una serata dedicata alle olimpiadi e al cinema, realizzata in collaborazione con Panathlon Lucca, Virtus Lucca e Libertas Lucca. Sul palco Giorgio Simonelli, docente di giornalismo televisivo all'Università Cattolica di Milano, e il sociologo dello sport Franco Ascani, autore di un interessante volume che racconta il rapporto tra le olimpiadi e il cinema, analizzando e commentando tutta la produzione video esistente, dal 1896 ai giorni nostri (lungometraggi olimpici ufficiali, film a tema olimpico, film antologici e paralimpici). Durante la serata verranno proiettati anche alcuni spezzoni di questi filmati. A impreziosire l'appuntamento, un imperdibile collegamento da Tokyo con Paolo Azzi, allenatore lucchese impegnato in Giappone con la rappresentativa italiana di scherma, e Albano Pera, allenatore della nazionale italiana di tiro a volo.

Promosso dall'associazione Dillo in sintesi con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte, Comune di Lucca e Lucca Promos, il Festival della sintesi - in corso fino al 31 luglio - andrà a scovare le brevità intelligenti nella letteratura, nell'arte, nell'attualità, in televisione e nelle tradizioni locali. Gli appuntamenti sono tutti gratuiti e a ingresso libero. Per i dettagli sul programma www.dilloinsintesi.it.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Appuntamento in notturna con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte By Night in piazza San Francesco centro storico dalle 19.00…

La Provincia ha appena indetto un avviso di selezione per la formazione di un elenco provinciale di idonei…

Spazio disponibilie

Celle sotto le Stelle: opera, pop e canto melodico per questa edizione della rassegna estiva organizzata dai Lucchesi ne mondo…

Spazio disponibilie

In merito all'iniziativa presa in carico dai privati di fare interventi "fai da te" per la manutenzione…

Sabato 19 luglio presso il parco dell'Infinito, lungofiume Monte S.Quirico a Lucca si terrà il concerto tributo a…

"Da mercoledì 9 luglio alle 19 e per tutti i mercoledì del mese, La Storia Infinita Libreria si…

Proseguono gli appuntamenti del progetto "Piano strada" che riempiono il cortile di musica, teatro e

Spazio disponibilie

E' nata l'Associazione culturale "I POETI LUCENSI", costituita in data 1 luglio 2025 a Porcari e registrata,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie