claudio
   Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
28 Luglio 2021

Visite: 126

Sabato prossimo si conclude, nei locali didattici di San Micheletto della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, il Puccini International Opera Composition Course organizzato dalla associazione Cluster.

Come è noto questo corso è riservato a giovani compositori di tutto il mondo che, dopo aver presentato un progetto lirico, lo perfezionano in due settimane di intenso lavoro con compositori, direttori d’orchestra, registi, scenografi e librettisti di fama internazionale sotto la direzione artistica di Girolamo Deraco. Coronamento di questo Corso è la messa in scena di queste opere da camera l’anno successivo sul palco del Teatro di San Girolamo, in base ad un accordo tra Cluster e teatro del Giglio. Tra le numerose e prestigiose collaborazioni va ricordata quella con la Fondazione Zeffirelli di Firenze dove il corso si è trasferito martedì mattina per una lezione di scenografia nel museo Zeffirelli. Docente è stato Carlo Centolavinia, scenografo di Franco Zeffirelli che, dopo i saluti di Pippo Zeffirelli, figlio di Franco, ha intrattenuto i giovani allievi provenienti da varie parti del mondo sul fondamentale rapporto tra la scenografia e la regia di un’opera lirica, facendo riferimento anche ai numerosi bozzetti e video di Franco Zeffirelli che si trovano nel famoso Museo.

Da evidenziare che alla Fondazione Zeffirelli si sta tenendo contemporaneamente un corso di regia e gli allievi di questo corso sono uditori in quello organizzato dalla Cluster. Su questa base, l’anno prossimo la regia di due nuove opere sarà affidata ad altrettanti allievi di questo corso di regia. In questa maniera la Cluster sta ampliando notevolmente il proprio raggio di azione attraverso collaborazioni che andranno anche al di fuori del circuito regionale, per dare la possibilità ai giovani musicisti che si vogliono cimentare con la composizione di nuove opere di vedere il frutto del loro lavoro messo in scena in prestigiosi teatri italiani ed europei. Il tutto nel nome di Giacomo Puccini. 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie