claudio
   Anno XI 
Lunedì 18 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
07 Novembre 2022

Visite: 530

Inizia la ‘stagione dei bandi’ per la Fondazione CRL che con il primo dedicato agli “Eventi rilevanti” inaugura anche alcune novità nella modalità di presentazione della domanda di contributo.

IL BANDO

Ma andiamo con ordine. C’è tempo fino al 25 novembre per presentare la domanda sul bando “Eventi rilevanti” col quale la Fondazione, come ogni anno, intende sostenere manifestazioni ed iniziative ricorrenti di particolare importanza da realizzare nel corso del 2023. Si tratta di rassegne ed eventi il cui budget complessivo deve superare i 100 mila euro, caratterizzate per riconoscibilità e ampio bacino d’interesse e caratterizzanti per un territorio che presenta un’alta qualità dell’offerta culturale.

1,5 milioni le risorse a disposizione. Linfa vitale, dunque, per enti del Terzo Settore, associazioni, fondazioni ed Enti pubblici (ovvero i soggetti ammessi a partecipare) che hanno in tal modo l’opportunità di programmare serenamente i grandi eventi del 2023, per i quali, ovviamente, la necessità primaria è avere risorse certe per agire sul medio-lungo periodo.

LE DOMANDE DI CONTRIBUTO

Per questo bando, come per gli altri bandi futuri, le domande potranno essere presentate esclusivamente in formato elettronico, mediante il nuovo Portale Richieste On Line (ROL) attivato sul sito internet www.fondazionecarilucca.it.

Si può accedere al portale inserendo i propri dati di registrazione. Gli enti non ancora registrati (nuovi richiedenti) dovranno compilare un’anagrafica attraverso una fase di “Accreditamento” che non dovrà essere ripetuta per ulteriori richieste future.

Anche gli enti già registrati, prima di procedere alla compilazione della domanda, dovranno comunque verificare che i propri dati anagrafici siano corretti e aggiornati.

Tanto la procedura di “Accreditamento” di nuovi richiedenti, quanto quella di modifica dei dati anagrafici, dovranno essere svolte almeno cinque giorni prima della scadenza del bando, pena l’impossibilità a parteciparvi.

Per il Bando “Eventi rilevanti” l’invio delle richieste sul Portale dovrà essere effettuato entro e non oltre il 25/11/2022. Sarà in seguito possibile completare la richiesta caricando il “Modulo di richiesta” firmato e scansionato entro e non oltre il 30/11/2022. Sul Portale è presente una “Guida all’uso” e potrà comunque essere contattato un HELP DESK attivato per dare assistenza (da lunedì a venerdì, ore 9.00-19.00 al telefono 051.0483727 o alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Spazio disponibilie

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie