claudio
   Anno XI 
Mercoledì 17 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
05 Maggio 2022

Visite: 753

'Raccontare' le biblioteche, i servizi offerti, le opportunità di ricerca, ma anche avvicinare al bello della lettura direttamente nelle piazze, nelle strade e nei giardini del territorio provinciale.

E' l'iniziativa "Ti aspetto in biblioteca", più che un titolo un'esortazione al cittadino-passante a riscoprire questi luoghi di comunità, di lettura, di studio, di ricerca e di approfondimento culturale e scientifico.

Da sabato 7 maggio e per tre sabati consecutivi (anche il 14 e il 21 maggio), dalle 15.00 alle 19.00, sono previsti quindici incontri itineranti tra Lucca, la Piana, la Versilia, la Mediavalle del Serchio e la Garfagnana, per promuovere e divulgare la lettura e i libri; più nello specifico per realizzare attività di promozione della lettura in spazi all'aperto rivolte sia ai bambini/ragazzi, sia agli adulti alla presenza di operatori culturali e bibliotecari. 

"Ti aspetto in biblioteca" è un progetto finanziato dal Ministero della Cultura e realizzato dalla Rete Documentaria Lucchese della Provincia di Lucca (l'organismo che riunisce dal 2001 la maggior parte di Biblioteche, Archivi Storici e Centri di Documentazione del territorio).

"Il progetto – spiega Sara D'Ambrosio, consigliera provinciale con delega alla cultura – nasce dalla volontà di ricreare, soprattutto dopo la fase pandemica, luoghi fisici di relazione per la comunità con l'intenzione di avvicinare e riavvicinare le persone alla lettura, al confronto su certe tematiche, ad esplorare il senso del bello grazie alla lettura ad alta voce, alla poesia e alla drammatizzazione dei testi condividendo parole ed esperienze, favorendo le capacità relazionali. Al tempo stesso gli operatori faranno anche opera di divulgazione dei servizi offerti dalle biblioteche che ormai non si limitano solo alla consultazione e al prestito dei volumi ma offrono occasioni di promozione della lettura, corsi di formazione, e accesso agli istituti culturali per approfondimenti".

Il programma: sabato 7 maggio "Ti aspetto in biblioteca" sarà in piazza Campioni (passeggiata a mare) a Viareggio; poi in via Roma presso il Giardino dell'ex Convento delle Oblate - Circolo L'Unione a Borgo a Mozzano; e nella Piazza degli emigrati a Fosciandora.

Sabato 14 maggio appuntamento in Cortile Carrara a Palazzo Ducale a Lucca; in piazza Duomo a Pietrasanta, sulla terrazza della Biblioteca di Altopascio, in piazza Orsi a Porcari, nel Giardini della Chiesa inglese a Bagni di Lucca e in piazza 4 Novembre a Fornaci di Barga.

Sabato 21 maggio l'iniziativa si sposterà a Capannori presso il polo culturale Artemisia (Tassignano), a Forte dei Marmi in piazza Garibaldia Lido di Camaiore in viale Europa (presso il pontile); in piazza Vittorio Emanuele II a Castiglione Garfagnana; in località Pianelle a S. Romano in Garfagnana e in piazza Angelini a Camporgiano.

Per info: www.bibliolucca ;Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

Spazio disponibilie

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Spazio disponibilie

Domenica 21 settembre, Seravezza si riempie di ronzii e di dolcezza per la prima fiera "Non solo miele - e…

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie