claudio
   Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
22 Dicembre 2020

Visite: 218

La biblioteca civica Agorà promuove Agorà del futuro, l’avviso per la selezione di argonauti e cercatori di nuovi mondi possibili, un percorso aperto per elaborare progetti di diffusione del libro e della lettura.

Agorà del futuro intende recuperare questo tesoro come i mitologici argonauti e selezionare gruppi informali di cittadini e/o realtà organizzate per accompagnarli,  partendo in particolare da un libro o un tema scelto, nella realizzazione di un evento, un prodotto o un servizio destinato alla città e ai suoi abitanti ed aiutare la riflessione collettiva su nuove forme di socialità o visioni più inclusive e sostenibili di futuro.

Per partecipare è necessario prendere visione dell’invito sul sito della biblioteca  (https://bibliotecaagora.it/) e compilare il form. L’avviso scadrà il 6 febbraio 2021.

 

 

Il percorso si articola in alcune fasi: 

candidatura: possono partecipare gruppi informali di cittadini, artisti/designers, associazioni, scuole, start up e piccoli esercenti. I partecipanti non dovranno necessariamente essere accaniti lettori né avere già chiaro il progetto da sviluppare ma avere una idea/essere interessati ad un tema o ad un libro. Ci si candida sul sito della biblioteca sopracitato entro il 6 febbraio 2021

lettura condivisa: attraverso 3 incontri saranno individuati i punti salienti del libro/tema che saranno discussi ed arricchiti in un percorso collettivo sviluppato con il supporto del personale bibliotecario;

co-progettazione e crowdfunding: le diverse proposte saranno accompagnate da professionisti a definire i diversi step di realizzazione. I gruppi riceveranno una breve formazione per il crowdfunding per coinvolgere la cittadinanza nel sostegno alle migliori idee;

realizzazione: i progetti/eventi saranno realizzati con l’accompagnamento di professioniste dell’associazione Lucca Creative Hub e di esperti nel campo specifico e promossi/presentati alla cittadinanza, all’interno di un calendario condiviso, negli spazi della biblioteca o altri spazi pubblici a disposizione, secondo una tempistica che sarà concordata con i vincitori e comunque entro il mese di settembre 2021.

Per maggiori dettagli si rimanda al sito della Biblioteca Civica Agorà. 

 

Agorà del Futuro si realizza neIl nell’ambito del progetto progetto “Read4Future”  finanziato da Cepell – Istituto autonomo del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo  - con la collaborazione di associazioni ed enti del territorio quali: ass. Lucca Creative Hub, Fondazione Tobino, Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, Distretto Sanitario, Polo Tecnologico Lucchese, Immagina Festival, Unicoop Firenze, Aldes Ass.Ne Lucchese Danza e Spettacolo, Società Lucchese dei Lettori, Circolo Arci Laboratorio Sociale P.zzle Sforza, Officine Abaco, Comitato Provinciale Aics Lucca, Casa Circondariale di Lucca, Centro Civico La Scuola, Centro Civico Bucaneve.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie