claudio
   Anno XI 
Venerdì 12 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
24 Giugno 2021

Visite: 120

Sabato 26 giugno alle 17.30, nella sede della "Pecora Nera" nel complesso di San Francesco a Lucca, verrà presentato il libro fotografico di Massimo Cavalletti "Cercando un'altra vita", reportage sensibile e partecipe sulla struttura di Recupero e rieducazione funzionale dell'ospedale di Barga. Il libro, ricco di fotografie accompagnate da testi esplicativi e di critica fotografica, è edito dall'associazione "Labirinto dell'Immagine", che, dopo aver visto gli scatti di Cavalletti ha pensato di raccoglierli in un volume dedicato a tutti coloro che per varie vicissitudini della vita (incidenti, malattie o altro) si sono trovati a combattere giornalmente per "cercare di trovare un'altra vita", supportati da medici e infermieri.

Alla presentazione del libro, oltre all'autore, saranno presenti tra gli altri, il delegato regionale della Federazione italiana associazioni fotografiche (FIAF) Carlo Lucarelli, il delegato provinciale sempre della FIAF Giancarlo Cerri, il direttore del reparto di Recupero e rieducazione funzionale di Barga Ivano Maci e il docente di Fotografia Roberto Evangelisti.

In Italia - come viene evidenziato nella prefazione al libro a cura di Pietro Collini, medico e critico di fotografia di Milano - esistono per fortuna molti centri di riabilitazione in cui quotidianamente personale specializzato e medici fisiatri, riescono con amore e fatica a recuperare molti pazienti a una vita accettabile e il reparto di Barga rappresenta un fiore all'occhiello nell'ambito di questa disciplina.

Cavalletti ha affrontato questo tema attraverso l'occhio della macchina fotografica, con particolare delicatezza e amore e con un occhio attento (ma non invadente), attraverso i suoi scatti è riuscito a narrare i momenti salienti della vita di reparto.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

Spazio disponibilie

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie