Anno XI 
Giovedì 27 Novembre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
27 Novembre 2025

Visite: 15

"Un ponte per la Pace", questo il tema a cui si ispira la Festa della Toscana 2025, i ragazzi della scuola media "Santini" di Tonfano lo costruiranno, idealmente, con Sant'Anna di Stazzema, dove si recheranno domani mattina (venerdì 28 novembre) insieme alle loro insegnanti e a una rappresentanza dell'amministrazione comunale, guidata dal vice presidente del consiglio Antonio Tognini e dal segretario generale Massimo Origa. Due classi terze, per un totale di circa 50 studenti, visiteranno il museo, il Parco Nazionale della Pace e, salvo meteo avverso, saliranno fino al Monumento Ossario, accolti dal direttore Michele Morabito e accompagnati dal personale in servizio alla sede museale.

"La Festa della Toscana è, di per sé, un ponte tra memoria storica e sfide del presente – ha commentato Tognini – che vanno dall'impegno per difendere i diritti umani al consolidamento di valori come quello che portò la nostra regione, il 30 novembre 1786, a essere la prima ad abolire la pena di morte e la tortura. La stessa Sant'Anna di Stazzema è un ponte, fra gli orrori del passato e la speranza di costruire un futuro migliore. Un simbolo, oggi, di pace e rinascita che, in accordo con la scuola, abbiamo scelto per celebrare questa edizione della Festa della Toscana".

Al termine della visita gli studenti riceveranno una piccola pubblicazione dedicata al Parco della Pace di Sant'Anna di Stazzema donata dalla Presidenza del consiglio comunale di Pietrasanta, promotrice e organizzatrice dell'iniziativa.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 29 novembre alle ore 21:00 presso la Chiesa di Santa Maria Fuorispostam in Piazza S. Maria Bianca,…

Sabato 29 novembre ricorre il 101esimo anniversario dalla morte di Giacomo Puccini: alle ore 9.30 il sindaco Mario…

Spazio disponibilie

Ieri (mercoledì 26 novembre) il Generale di Brigata Pierluigi Solazzo, nuovo comandante della Legione Carabinieri "Toscana" è stato…

ieri pomeriggio (mercoledì 27 novembre) il sindaco Mario Pardini ha ricevuto a Palazzo Orsetti i dirigenti e gli…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

La sezione dell’Istituto Storico Lucchese di Ponte a Moriano ha organizzato una mostra fotografica che si terrà nei…

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad e Baldassari Cavi organizza una mattinata di…

“Il nostro movimento ebbe l’onore di poter collaborare con Altero Matteoli, sia sul piano politico che su quello…

“Far pagare il parcheggio in una struttura sanitaria pubblica è ingiusto e penalizzante per i cittadini”: lo dichiarano…

Spazio disponibilie

Venerdì 14 novembre alla casermetta dell’antica Zecca di Lucca si è tenuto il partecipato dibattito tra il gruppo…

L'Istituto Comprensivo Pia Pera (già Lucca 3) è lieto di invitare studenti e genitori all'Open Day 2025/2026 dedicato alla Scuola…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie