Anno XI 
Martedì 16 Settembre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
16 Settembre 2025

Visite: 34

Prosegue il percorso di regolamentazione degli accessi e della circolazione all'interno del centro storico di Lucca, con l'obiettivo di garantire sicurezza, vivibilità e rispetto delle regole in uno dei luoghi più delicati e frequentati della città.

Per quanto riguarda i risciò, la novità riguarda l'arrivo della segnaletica: nelle prossime settimane saranno installati 30 cartelli che indicheranno in maniera chiara e definita le aree vietate alla circolazione. La nuova disciplina prevede come già annunciato il divieto di transito nella quasi totalità delle aree nevralgiche del centro storico, tra cui: Via San Paolino, Via Vittorio Veneto, Via Beccheria, Piazza San Michele, Via Calderia, Corte Portici, Piazza San Salvatore, Via Roma, Via Cenami, Via Cesare Battisti all'incrocio con Via degli Angeli, Via Buia, Via Fillungo, Piazza San Frediano, Piazza Anfiteatro, Piazza Antelminelli, Piazzale Monsignor Arrigoni, Piazza Sant'Alessandro, Piazza del Giglio, Piazza San Francesco, Piazza Santa Maria Corteorlandini, Piazza San Giovanni Leonardi e Piazza Santa Maria Foris Portam. La circolazione resta consentita sulle Mura urbane e in strade o spazi secondari.

Si tratta di una misura condivisa con gli esercenti e i noleggiatori nel corso di un percorso di concertazione avviato dall'amministrazione comunale già nel 2023 e che ha visto l'acquisizione dei necessari pareri regionali e della Soprintendenza. Ogni risciò dovrà inoltre essere obbligatoriamente dotato di una mappa aggiornata che segnali le zone in cui i turisti non possono transitare, mentre il rispetto delle regole sarà oggetto di controlli mirati da parte della Polizia Municipale.

Parallelamente, procedono a pieno ritmo i lavori per l'adeguamento dei varchi elettronici di accesso alla ZTL: sono già stati posizionati quasi tutti i nuovi pali per i dispositivi che andranno ad integrare quelli esistenti, rendendo più efficace il sistema che accerterà le violazioni nella zona a traffico limitato. L'attivazione è prevista entro la fine dell'anno, inizialmente in fase sperimentale, così da migliorare il monitoraggio degli ingressi e favorire una mobilità ordinata e sostenibile.

A queste azioni si affianca anche l'attività costante della Polizia Municipale sul fronte del carico e scarico merci. Nelle ultime settimane sono stati effettuati numerosi servizi di vigilanza in via Fillungo, via Roma, via Santa Croce (tratto compreso tra via Roma e piazza Bernardini), via San Paolino, via Buia, piazza San Salvatore, via V.Veneto, via Calderia e piazza San Michele e sono decine le multe effettuate, nell'ambito di questa serie di controlli a campione che proseguiranno ancora. Gli agenti verificano il rispetto degli orari, dei permessi e delle modalità stabiliti dal regolamento comunale, recentemente aggiornato con una riduzione delle fasce orarie consentite e con misure mirate a limitare il transito dei veicoli. L'amministrazione lancia quindi un appello al rispetto delle regole, poiché le infrazioni rilevate risultano ancora troppe. Un impegno costante che testimonia come il monitoraggio sul rispetto delle regole si stia intensificando su più fronti, con l'obiettivo di garantire una mobilità più sostenibile, ridurre le criticità legate alla circolazione e tutelare al tempo stesso il patrimonio monumentale della città.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Domenica 21 settembre, Seravezza si riempie di ronzii e di dolcezza per la prima fiera "Non solo miele - e…

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Spazio disponibilie

Arrivano da Stati Uniti d'America, Francia e Colombia le nuove attestazioni di sostegno per la candidatura di Pietrasanta a…

Per gentile concessione della Provincia, una delegazione di soci del Rotary Club Lucca, giovedì 11 settembre, ha effettuato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie