Anno XI 
Domenica 23 Novembre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Lucrezia Perotti
Cronaca
23 Novembre 2025

Visite: 57

Antonio Possenti, grande pittore ed illustratore lucchese, ma anche grande uomo, membro dell'Accademia lucchese di scienze, lettere e arti e dell'Accademia delle arti del disegno di Firenze, ha finalmente dedicata a suo nome l’anonima piazzetta in Via dell’Anfiteatro.

Nel corso della sua lunga carriera, Possenti ha ottenuto riconoscimenti in tutta Italia per la sua arte ed i suoi disegni, arrivando ad essere l’autore di numerose mostre, cataloghi e vignette a partire dagli anni ’70. A seguito della lunga malattia, il pittore ci ha lasciato nel 2016, ma la città di Lucca non lo ha dimenticato.

Nella mattina di domenica 23 novembre 2025, la piazzetta senza nome in Via dell’Anfiteatro è stata battezzata proprio a nome di Antonio Possenti. Alla cerimonia ufficiale di intitolazione, oltre ai familiari dell’artista, erano presenti alcuni membri della Croce Verde, associazione alla quale Possenti era molto legato, il sindaco Mario Pardini e l’assessore alla toponomastica Moreno Bruni.

“È un giorno importante per la città – ha affermato il sindaco - perché stiamo facendo un’intitolazione molto significativa, sia ovviamente per la figura di Antonio Possenti, ma anche per il luogo, perché qui c’era il suo magazzino, lo studio, e certi posti che frequentava. Siamo contenti di essere arrivati a questo risultato. Ricordo la mozione che presentò Remo Santini nel 2021 e che il consiglio comunale di allora approvò unanimemente. In seguito noi, come amministrazione, grazie alla commissione toponomastica ed a tutti i suoi componenti, ci siamo dati lo scopo di rinominare alcuni luoghi della città, proprio come la piazzetta in cui ci troviamo oggi. Il nome di Antonio Possenti rappresenta un simbolo, per quello che ha fatto e per la sua arte”. Moreno Bruni ha poi espresso la propria soddisfazione nel vedere una così numerosa presenza di persone alla cerimonia, che ha testimoniato quanto affetto la città avesse per il pittore. “È stato un percorso lungo – ha dichiarato in seguito l’assessore - perché modificare il nome delle vie o delle piazze è sempre complicato, tanto più nel centro storico. Ma abbiamo voluto trovare un posto significativo, che fosse il più vicino possibile ai luoghi che lui amava. Siamo arrivati ad un grande risultato e credo che, con il gesto di stamani, lasceremo una traccia, una memoria”. È stata poi la volta della figlia dell’amato artista, Maria Possenti, che, oltre ad i ringraziamenti del caso, ha voluto parlare a nome della famiglia: “Quando fu presentata l’idea dall’assessore Remo Santini, all’inizio la cosa ci riempì incredibilmente di gioia. Quella volta sperai che gli venisse intitolata ‘quella piazzetta che non ha un nome’, ma era come un sogno per me. Quando poi arrivò la notizia che anche loro avevano pensato la stessa cosa, quello fu il momento più bello. Fu la scelta più significativa per la città e per il nostro cuore”. A seguito della cerimonia di intitolazione, i presenti hanno colto l’occasione per visitare la casa-studio del pittore, anch’essa in Via dell’Anfiteatro a pochi metri dalla piazzetta, che tra poco diventerà una casa-museo per chiunque avesse intenzione di conoscere da vicino la vita e le opere dell’uomo a cui Lucca, oggi, ha dimostrato la propria riconoscenza.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nuova opportunità di formazione per l'utilizzo dei defibrillatori, mercoledì (26 novembre) alle ore 17.00 presso la sala parrocchiale…

Spazio disponibilie

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie