Anno XI 
Domenica 23 Novembre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
23 Novembre 2025

Visite: 36

Dal 28 al 30 novembre si tiene a Lucca «Giorni di speranza sotto la tenda. Fare memoria di Fr. Arturo Paoli». Una tre giorni di conversazioni, spiritualità ed esperienze che si concluderà, domenica 30 novembre con un dialogo tra i giovani e il cardinal Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana.

La Rete dei 10 Anni che si è costituita in occasione del decimo anniversario della morte di Fratel Arturo Paoli (2015-2025) giunge così alla conclusione del primo anno di attività. Ne fanno parte singole persone e anche vari soggetti che si sono messi in viaggio nella memoria ma anche nella prospettiva indicata dalla testimonianza di vita di Fratel Arturo: Anpi Capannori, Associazione Amici di fratel Arturo Paoli, Associazione La Bella Scuola, Caritas Lucca, Comunità parrocchiale del Centro storico di Lucca, Fondo Documentazione Arturo Paoli, Fondazione Banca del Monte di Lucca, Gruppo Arturo amico della vita psichica, ISREC -Istituto storico della Resistenza di Lucca, Maria Pacini Fazzi Editore, Parrocchia di San Martino in Vignale, Pastorale Giovanile, Scuola per la Pace della Provincia di Lucca, Società Popolare di Mutuo Soccorso "G.Garibaldi" di Lucca. Tutte queste realtà con vari modi, sensibilità, storie, linguaggi e contributi, hanno condiviso durante tutto il 2025 l'esperienza di Fratel Arturo, trovandovi strumenti preziosi per contrastare i vari aspetti della crisi del presente. Tanto da poter affermare che, attraverso le iniziative proposte, il messaggio evangelico e quello laico della Costituzione si sono intrecciati in nome della garanzia dei diritti della persona, della giustizia sociale e della pace. Ad un anno esatto dall'inizio di questo viaggio – le prime riunioni della Rete dei 10 Anni si sono svolte nell'autunno 2024 – ora alla città di Lucca, al territorio e alla comunità, viene offerta a tutta la cittadinanza un'occasione di approfondimento per animare (camminando s'apre cammino) quel tessuto culturale e sociale rispettoso di quel compito volto ad "amorizzare il mondo" che Fratel Arturo ha consegnato in eredità. Nei giorni 28, 29 e 30 novembre presso la Chiesa di S. Cristoforo nel Centro Storico di Lucca si terranno gli incontri pubblici intitolati: «Giorni di speranza sotto la tenda. Fare memoria di Fr. Arturo Paoli».

La tre giorni avrà il seguente programma: Venerdì 28 novembre, "Semi di amicizia per un'umanità rinnovata": ore 17 apertura, presentazione del percorso della Rete dei 10 anni e a seguire conversazione con Gabriele Perfetti missionario comboniano; ore 20,30 "Racconti sotto la tenda" per condividere esperienze di amicizia con fratel Arturo. Sabato 29 novembre, "Semi di giustizia per un mondo di pace e dignità": ore 14-17 spazio per visitare le mostre (allestite da Amnesty, Articolo21 e Fermento) e per «fare silenzio»; ore 17 incontro pubblico con Renato Briganti, docente di diritto costituzionale e pubblico Università di Napoli; ore 21 Concerto del Canticum Novum Gospel Choir. Domenica 30 novembre, "Semi di condivisione per amorizzare il mondo": ore 8:30 Messa celebrata da p. Gabriele Perfetti; ore 14-17 spazio aperto per visitare le mostre  (allestite da Amnesty, Articolo21 e Fermento) e per «fare silenzio»; ore 17 incontro conclusivo della tre giorni con il cardinal Matteo Maria Zuppi in dialogo con i giovani.

Oltre a questi incontri pubblici, ci saranno momenti riservati agli iscritti e agli studenti: sabato 29 e domenica 30 novembre dalle ore 10 alle 16 laboratorio teatrale «Gli atti del Vangelo» condotto da Riccardo Tordoni e Simona Bianchi. Invece sabato 29 novembre: al mattino Renato Briganti, docente di diritto costituzionale e pubblico Università di Napoli, incontra prima il Liceo Vallisneri di Lucca su «Valore e attuazione dell'art.11 della Costituzione» poi l'Isi Benedetti di Porcari su «Costituzione finanza etica e cittadinanza attiva».

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nuova opportunità di formazione per l'utilizzo dei defibrillatori, mercoledì (26 novembre) alle ore 17.00 presso la sala parrocchiale…

Spazio disponibilie

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie