Un nuovo Natale di solidarietà con la Rete comunale che, per il terzo anno, organizza una raccolta di giochi e materiale didattico per ragazzi e ragazze di età compresa tra i 3 e i 15 anni.
Ci sarà tempo sino al 10 dicembre per donare giochi e materiale utile allo studio, consegnando il proprio regalo a una delle associazioni aderenti alla Rete o presso i negozi coinvolti dalle stesse associazioni.
Le associazioni impegnate nella Rete, e in questa bella iniziativa, son la San Vincenzo De' Paoli di Ripa e Querceta, il Gruppo per Servire, la Croce Rossa di Viareggio e Versilia, la Croce Bianca di Querceta, la Misericordia di Seravezza e ANFFAS.
Sulla scia delle positive esperienze degli anni passati, la Rete della solidarietà – istituita dall'amministrazione comunale attraverso l'assessorato al sociale – ha organizzato nel mese di dicembre un pomeriggio di festa al quale sono invitati novanta bambini con i genitori, individuati dalla stessa Rete.
Un'occasione di festa, dunque, anche per quelle famiglie che si trovano in difficoltà e che potranno così vivere appieno il calore del Natale, attraverso una giornata che si prospetta di grande festa con giochi, trucca bimbi, letture natalizie, merenda e naturalmente Babbo Natale che distribuirà ai bambini e ragazzi i doni di quanti generosamente penseranno a loro in questo Natale.
"Si preannuncia una bellissima giornata di festa – commenta l'assessore al sociale Stefano Pellegrini – con quel calore proprio di questa festa e con i doni che sono attesi da tutti i bambini ma che, purtroppo, talvolta non arrivano per difficoltà economiche della famiglia. Non c'è cosa più bella che vedere la gioia sui volti di questi bimbi e per questo mi sento di ringraziare le associazioni aderenti alla rete con i loro appassionati volontari e i concittadini che faranno questo gesto di solidarietà. Assieme a loro, va un grazie ai supermercati Conad di Seravezza, Coop e Zona di Querceta che in questa occasione, così come durante l'anno, non fanno mai mancare il loro prezioso apporto, alla General che metterà a disposizione dei regali e i prodotti necessari per il trucca bimbi, all'associazione Francesco Ticci che darà un importante contributo per l'acquisto dei doni".
Infine, c'è un altro aspetto rilevante che, oltre al valore della solidarietà, va a sottolineare concretamente il concetto di Rete ed è l'occasione di condivisione degli auguri tra le stesse famiglie, l'amministrazione comunale e il settore sociale del Comune che ogni anno è presente con la funzionaria Samanta Gabrielli e con le assistenti sociali.



