Anno XI 
Giovedì 27 Novembre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Fabrizio Perotti
Cronaca
27 Novembre 2025

Visite: 39

Una serata di musica e solidarietà contro la violenza di genere, il cui ricavato sarà interamente devoluto al Centro Antiviolenza Luna. Sabato 29 novembre 2025, alle ore 21.00, presso l'Auditorium di San Romano, si terrà "Voci di Donna - La forza delle donne che dicono", concerto benefico liberamente ispirato al libro "Quello che le donne dicono" di Fiorella Mannoia. L'evento, organizzato da JAM ACADEMY LUCCA con il contributo ed il patrocinio del COMUNE DI LUCCA COMMISSIONE PARI OPPORTUNITÀ DEL COMUNE DI LUCCA, è inserito nel calendario VIVI LUCCA 2025 e nella programmazione degli eventi della Commissione Pari Opportunità durante la settimana contro la violenza sulle donne dal titolo "Rompiamo il silenzio". Un percorso musicale tutto “al femminile”. Il concerto proporrà un viaggio attraverso 20 brani di artiste di epoche e stili diversi che, con la loro musica e la loro voce, hanno lasciato un segno indelebile nella storia. Da Madonna a Lady Gaga, da Mia Martini a Billie Eilish, passando per Janis Joplin, Aretha Franklin e Loredana Bertè. Voci che hanno saputo raccontare la forza, la vulnerabilità, la ribellione e la dignità femminile. La serata si articolerà in quattro momenti: Il Risveglio (nascita e ribellione), Rompere il Silenzio (consapevolezza e cambiamento), L'Anima che si Svela (arte e vulnerabilità) e La Rinascita (forza e dignità). Sarà una serata di impegno contro la violenza. L'ingresso sarà gratuito fino ad esaurimento posti, con offerta libera. Il ricavato sarà interamente devoluto all'Associazione Luna – Centro Antiviolenza di Lucca, per sostenere concretamente la lotta contro la violenza di genere e le attività di supporto alle donne vittime di violenza. Sul palco si alterneranno otto voci femminili, ovvero Isabella Ferri, Elena Allegri, Teresa Morici, Lisa Fochetti, Katia Karen Piacentini, Martina Ghimenti, Michela Lombardi e Greta Buonamici, accompagnate da una band di musicisti d'eccellenza e da un coro di undici elementi. Il tutto nasce da un'idea di Silvia Del Carlo. Il direttore musicale è Giacomo Dell'Immagine, la direttrice artistica è Isabella Ferri e la presentatrice sarà Debora Pioli. L'evento è condiviso dal Comune di Lucca, Vivi Lucca Events, Commissione Pari Opportunità Comune di Lucca, Polizia di Stato, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte, Seform, Fondazione Alice Benvenuti ETS, Conservatorio di Musica Luigi Boccherini, Lucca Jazz Donna, ACSI, Associazione Luna, Gli Orti di Via Elisa, EGO Wellness, Music Academy Lucca, Circolo del Jazz, Salamini e Carte false. L'ingresso sarà gratuito fino ad esaurimento posti, con offerta libera. Il ricavato sarà interamente devoluto all'Associazione Luna – Centro Antiviolenza di Lucca, per sostenere concretamente la lotta contro la violenza di genere e le attività di supporto alle donne vittime di violenza. Dove: Auditorium di San Romano, Lucca. Quando: Sabato 29 novembre 2025, ore 21.00. Ingresso gratuito con offerta libera Destinazione fondi: Centro Antiviolenza Luna Email - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Tel: +39 0583 95.75.66.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 29 novembre alle ore 21:00 presso la Chiesa di Santa Maria Fuorispostam in Piazza S. Maria Bianca,…

Sabato 29 novembre ricorre il 101esimo anniversario dalla morte di Giacomo Puccini: alle ore 9.30 il sindaco Mario…

Spazio disponibilie

Ieri (mercoledì 26 novembre) il Generale di Brigata Pierluigi Solazzo, nuovo comandante della Legione Carabinieri "Toscana" è stato…

ieri pomeriggio (mercoledì 27 novembre) il sindaco Mario Pardini ha ricevuto a Palazzo Orsetti i dirigenti e gli…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

La sezione dell’Istituto Storico Lucchese di Ponte a Moriano ha organizzato una mostra fotografica che si terrà nei…

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad e Baldassari Cavi organizza una mattinata di…

“Il nostro movimento ebbe l’onore di poter collaborare con Altero Matteoli, sia sul piano politico che su quello…

“Far pagare il parcheggio in una struttura sanitaria pubblica è ingiusto e penalizzante per i cittadini”: lo dichiarano…

Spazio disponibilie

Venerdì 14 novembre alla casermetta dell’antica Zecca di Lucca si è tenuto il partecipato dibattito tra il gruppo…

L'Istituto Comprensivo Pia Pera (già Lucca 3) è lieto di invitare studenti e genitori all'Open Day 2025/2026 dedicato alla Scuola…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie