Anno XI 
Venerdì 28 Novembre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
28 Novembre 2025

Visite: 23

Mettersi al servizio degli altri? Un gesto rivoluzionario! Ne sanno qualcosa le ragazze e i ragazzi dell’IIS Galilei-Artiglio, che giovedì 27 novembre, presso l’auditorium della parrocchia “Don Bosco” di Viareggio, hanno avuto due ‘prof d’eccezione’: Ciro Andreozzi, classe 1930, il volontario più anziano d’Italia, e Caterina Bellandi, da tutti conosciuta come zia Caterina, la tassista più famosa d’Italia che ha fatto del suo mestiere una missione, portando gratuitamente i piccoli pazienti al Meyer per effettuare le cure mediche. Proprio per la sua attività, è stata nominata da Sergio Mattarella Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
L’incontro, facente parte del progetto GenerAzione solidale curato dalla prof.ssa Novellini, ha permesso alle classi 4AS, 4BS, 4BT, 4ET e 4DT-GT, per il secondo anno consecutivo, di incontrare questi due eccezionali testimoni di pace e solidarietà. In un’atmosfera di profonda commozione e autentica curiosità, gli studenti hanno rivestito il ruolo di intervistatori, guidando la conversazione e comprendendo il cuore del messaggio di zia Caterina e Ciro: aiutare gli altri è l’atto più rivoluzionario e appagante che ci sia,  permette di dare un vero significato alla propria esistenza. 
Il Laboratorio dell’inclusione ha poi consegnato a zia Caterina e a Ciro diversi doni realizzati con materiale di riciclo tra i quali poesie, ritratti e un Burlamacco, simbolo della vicinanza di Viareggio ai bambini del Mayer. L’arte è un altro potente mezzo per avvicinare mondi diversi, lontani e, al contempo,più vicini di quanto si creda.  
La parola chiave della mattinata è stata “incontro”: Zia Caterina ne ha sottolineato il valore, spiegando come il suo taxi sia un luogo di incontro, una capsula magica verso l’infinito. Anche Ciro ha evidenziato quanto sia importante trovarsi, essere “meno social e più sociali”.
La mattinata si è conclusa con le foto di rito e anche con un pensiero allegro e gentile da parte di Ciro, che ha donato ai presenti marmellate fatte da lui. La gentilezza, forse, potrà salvare il mondo. 

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Giovedì 4 dicembre 2025, alle ore 17:30, presso la libreria “La storia infinita”, piazza Aldo Moro, 62, Capannori presentazione del…

Domani, sabato 29 novembre, dalle 14.30, nella scuola primaria di piazza San Michele a Spianate, si terrà "Legàmi in festa...aspettando il Natale",…

Spazio disponibilie

Venerdì 5 dicembre 2025, alle ore 17, presso la sede dell'Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti,…

Apre domani, sabato 29 novembre alle ore 16.00, “La casa di Babbo Natale” in Via del Moro, presso…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, l’1 dicembre, alle ore 17:00,…

Sabato 29 novembre alle ore 21:00 presso la Chiesa di Santa Maria Fuorispostam in Piazza S. Maria Bianca,…

Sabato 29 novembre ricorre il 101esimo anniversario dalla morte di Giacomo Puccini: alle ore 9.30 il sindaco Mario…

Ieri (mercoledì 26 novembre) il Generale di Brigata Pierluigi Solazzo, nuovo comandante della Legione Carabinieri "Toscana" è stato…

Spazio disponibilie

ieri pomeriggio (mercoledì 27 novembre) il sindaco Mario Pardini ha ricevuto a Palazzo Orsetti i dirigenti e gli…

La sezione dell’Istituto Storico Lucchese di Ponte a Moriano ha organizzato una mostra fotografica che si terrà nei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie