Confcommercio
Nuove professioni e opportunità lavorative: cinque giovani diventano accompagnatori equituristici
A Palazzo Sani la consegna dei brevetti al termine del percorso formativo al maneggio Il nostro West di Mutigliano

Giro d'Italia, una grande festa popolare
E' un bilancio eccellente quello tracciato da Confcommercio, nell'analizzare la due giorni che ha messo l'intero territorio provinciale di Lucca al centro del Giro d'Italia. "Città e…

Romeo & Giulietta, secondo la 50 & Più Associazione di Lucca
L'Associazione 50&Più Lucca, con il patrocinio del Comune di Capannori, è lieta di invitare la cittadinanza alla rappresentazione teatrale "Romeo e Giulietta – Di drentro e di…

La storica Bancarella e la Festa di Primavera del Ccn: una domenica da non perdere a Sant’Anna
Torna domenica prossima 18 maggio nel quartiere di Sant'Anna l'appuntamento con la Festa della Bancarella, tradizionale fiera organizzata da Confcommercio, in collaborazione con…

Sicurezza, spaccate e il fenomeno delle baby gang al centro di 'Legalità, ci piace'
Mercoledì 14 maggio nella sede di Confcommercio a Roma, si terrà la dodicesima edizione della giornata nazionale "Legalità, ci piace", promossa dalla Confederazione per sostenere la cultura…

Uno sbocco su una nuova professione: iscrizioni aperte per il corso di barman
Iscrizioni aperte per un nuovo corso per aspiranti barman organizzato dalla collaborazione tra Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara e Franklin33 Academy. Le…

Servizi turistici, Bonino: "Bene i nuovi bagni pubblici, adesso avanti con cartellonistica e miglioramento del servizio taxi"
A seguito dell'installazione da parte dell'amministrazione comunale di due nuovi bagni pubblici di ultima generazione nei pressi di Porta Santa Maria e Porta San Pietro, il presidente…

Futuro della sede camerale, Confcommercio risponde alle altre associazioni di categoria
A seguito del dibattito sollevato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara sul futuro della sede di Lucca della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest,…

Parcheggi ed eventi, prima riunione operativa per Confcommercio Porcari e il CCN Porcari Attiva
Entrano nella loro fase operativa gli organismi neo eletti di Confcommercio Porcari e del Centro commerciale naturale Porcari Attiva, riunitisi congiuntamente su decisione dei due rispettivi presidenti…

Folla in piazza Anfiteatro per il via ufficiale alla fiera di Santa Zita: premiati gli allestimenti floreali più belli
Si è svolta questa mattina, in Piazza Anfiteatro a Lucca, la premiazione degli allestimenti floreali più belli nell’ambito della mostra mercato di Santa Zita 2025. Alla…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 879
Torna quest'anno dopo la lunga "pausa" imposta dall'emergenza covid il tradizionale appuntamento con "Lucca On the road", esposizione di automobili e moto giunta alla sua ventiduesima edizione e in programma da venerdì 26 a domenica 28 maggio all'interno di piazza Napoleone. L'evento è organizzato da Confcommercio, in collaborazione con il proprio sindacato Ascav dei concessionari di auto e moto e il patrocinio di Centro commerciale Città di Lucca, Comune, Provincia e Aci, e i contributi di Camera di Commercio Toscana Nord Ovest e Enegan. L'appuntamento con il taglio del nastro è previsto per venerdì alle 17,30, dopo di che l'esposizione sarà visitabile sino alle 20. Nei giorni di sabato e domenica, invece, appuntamento dalle 9 alle 20. All'interno della "Lucca On The Road" è previsto anche lo svolgimento della tredicesima edizione del Memorial "Paolo Quirini". "Green Economy - riduzione dei consumi e più rispetto dell'ambiente": questo il tema di quest'anno, con possibilità per i partecipanti di prenotare un test drive gratuito e, grazie alle partnership con Enegan, di vedere il funzionamento della ricarica dei motori ibridi elettrici.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 570
"Mercato immobiliare, la guardia di finanza spiega gli obblighi e le verifiche dell'antiriciclaggio". E' questo il titolo dell'importante seminario formativo in programma martedì 30 maggio alle 9.30 all'interno di Palazzo Sani a Lucca (via Fillungo, 121).
L'iniziativa è organizzata da Fimaa province di Lucca e Massa Carrara, locale sezione della Federazione italiana mediatori agenti affari che fa parte a sua volta del Sistema Confcommercio.
La giornata, a ingresso libero per il pubblico, ma con prenotazione obbligatoria alla segreteria Fimaa (
Subito dopo, il saluto del presidente di Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara Rodolfo Pasquini e del colonnello Marco Querqui, comandante provinciale della Guardia di Finanza di Lucca, che introdurrà il tema dell'antiriciclaggio. E poi il via agli approfondimenti, con la relazione del presidente nazionale di Fimaa Santino Taverna, che parlerà di "Dinamiche federative, direttiva europea Green, mercato e operatori immobiliari".
A seguire sarà la volta degli avvocati Daniele Mammani (legale di Fimaa Italia) e Federica Bianchi (consulente di Fimaa Lucca e Massa Carrara) sul tema "Antiriciclaggio: obblighi da adempiere. Come organizzare al meglio la propria struttura". A chiudere, spazio ai marescialli Romualdo Belfiore e Pasquale Florio (ispettori del Nucleo di polizia economico finanziaria di Lucca), che tratteranno di "Ispezioni e controlli – modalità operative".
"In primo luogo – afferma il presidente Alessandro Gabriele – è doveroso un caloroso e sentito ringraziamento al Corpo della Guardia di Finanza e in particolare al suo comando di Lucca per la disponibilità e la preziosa collaborazione che hanno reso possibile organizzare questo seminario. Al tempo stesso, con altrettanto calore, ringrazio il nostro presidente nazionale Taverna che sarà anche lui gradito e autorevole relatore della nostra giornata".
"E' importante sottolineare – aggiunge Gabriele – come quello di martedì 30 non sia un convegno fine a se stesso, ma offra invece spunti concreti a tutti gli agenti immobiliari su cosa sia necessario sapere in materia di antiriciclaggio e, ancor di più, quale siano i comportamenti corretti da seguire a fronte di un eventuale controllo. Per questa ragione invito tutti gli addetti ai lavori a partecipare, registrandosi attraverso la nostra segreteria".