Confcommercio
Sicurezza, spaccate e il fenomeno delle baby gang al centro di 'Legalità, ci piace'
Mercoledì 14 maggio nella sede di Confcommercio a Roma, si terrà la dodicesima edizione della giornata nazionale "Legalità, ci piace", promossa dalla Confederazione per sostenere la cultura…

Uno sbocco su una nuova professione: iscrizioni aperte per il corso di barman
Iscrizioni aperte per un nuovo corso per aspiranti barman organizzato dalla collaborazione tra Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara e Franklin33 Academy. Le…

Servizi turistici, Bonino: "Bene i nuovi bagni pubblici, adesso avanti con cartellonistica e miglioramento del servizio taxi"
A seguito dell'installazione da parte dell'amministrazione comunale di due nuovi bagni pubblici di ultima generazione nei pressi di Porta Santa Maria e Porta San Pietro, il presidente…

Futuro della sede camerale, Confcommercio risponde alle altre associazioni di categoria
A seguito del dibattito sollevato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara sul futuro della sede di Lucca della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest,…

Parcheggi ed eventi, prima riunione operativa per Confcommercio Porcari e il CCN Porcari Attiva
Entrano nella loro fase operativa gli organismi neo eletti di Confcommercio Porcari e del Centro commerciale naturale Porcari Attiva, riunitisi congiuntamente su decisione dei due rispettivi presidenti…

Folla in piazza Anfiteatro per il via ufficiale alla fiera di Santa Zita: premiati gli allestimenti floreali più belli
Si è svolta questa mattina, in Piazza Anfiteatro a Lucca, la premiazione degli allestimenti floreali più belli nell’ambito della mostra mercato di Santa Zita 2025. Alla…

Commercio e pubblici esercizi, luci spente per i funerali di papa Francesco
In occasione dei funerali solenni di Papa Francesco, Confcommercio Lucca Massa Carrara invita i pubblici esercizi e le attività commerciali delle province di propria competenza a spegnere…

Sede camerale, la posizione di Confcommercio: "Resti in centro storico"
Prende posizione Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, in merito all'ipotesi di spostamento della sede della Camera di Commercio della Toscana Nord…

L'analisi di Confcommercio sull'episodio di via del Battistero
Esprime forte preoccupazione Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare il grave episodio di martedì sera in via del Battistero. "In primo luogo – si…

Gremita assemblea dei soci approva il rendiconto 2024 e getta le basi per gli impegni dei prossimi mesi
Importante momento per Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, quello di lunedì sera, quando a Palazzo Sani è andata in scena l'assemblea ordinaria dei soci. Diverse…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 544
A partire da martedì 1 aprile sono entrate in vigore a Lucca le nuove tariffe della tassa di soggiorno. Il presidente provinciale di Federalberghi Confcommercio Lucca Pietro Bonino coglie l'occasione per esprimere alcune considerazioni al riguardo: "Pochi giorni fa – afferma Bonino – l'amministrazione comunale ha inviato un comunicato stampa agli organi di informazione, nel quale l'assessore al bilancio Moreno Bruni rimarca con soddisfazione quella che a suo avviso è la bontà delle scelte compiute dall'amministrazione stessa in ambito di strategia e programmazione. Una bontà, secondo l'assessore, evidenziata dagli oltre 2 milioni di euro incassati dal Comune attraverso la tassa di soggiorno, una sorta di nuovo record per le casse municipali". "Purtroppo – prosegue Bonino – non possiamo essere d'accordo. Con il primo aprile è scattato il secondo aumento della tariffa da quando questa amministrazione è in carica. Incrementi, ci è stato spiegato entrambe le volte, che sarebbero stati affiancati da un potenziamento dei servizi". "Come già evidenziato nei mesi scorsi – insiste il presidente di Federalberghi -, a Lucca ci sono alcuni grossi, annosi e oggettivi problemi in materia di servizi turistici, che ad oggi risultano del tutto irrisolti come ad esempio taxi, bagni pubblici, viabilità e cartellonistica. Per questa ragione chiediamo che i proventi di quella che è, lo ricordiamo, è una tassa di scopo vengano destinati in modo diretto e indiretto al comparto turistico e al miglioramento dei servizi esistenti, e non solo ad altri comparti come la cultura". "Ecco perché – chiude Bonino – domandiamo dunque di nuovo l'apertura di un tavolo di confronto permanente fra l'amministrazione comunale e le associazioni di categoria sulla destinazione dei proventi della tassa, in modo che l'amministrazione abbia un adeguato polso della situazione rispetto a quelle che sono le esigenze giudicate più impellenti da parte degli addetti ai lavori".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 178
Prende posizione Confcommercio, riguardo al progetto di recupero dell'area di Pulia appena annunciato dall'amministrazione comunale. "Un'operazione senza dubbio importante – si legge in una nota dell'associazione – per un'area che da troppo tempo si trovava ormai in condizioni di degrado e abbandono. Confcommercio si è battuta per anni per il rilancio e la riqualificazione di questa zona un tempo di grande valore commerciale, e saluta dunque con favore lo spirito con il quale l'amministrazione si è approcciata ad una questione annosa come questa". "Per quanto riguarda invece l'aspetto degli eventi – prosegue la nota – siamo certi che la nuova arena, una volta completata, potrà essere un luogo ideale per manifestazioni e spettacoli di futura creazione, che in questo spazio potranno trovare uno spazio per loro idoneo e capace di valorizzarli al massimo. Lasciando però all'interno del centro storico eventi di storia e fama ormai consolidata, che proprio dentro alle Mura hanno trovato la loro dimensione e consacrazione in certi casi anche di caratura internazionale, grazie al connubio unico che sono stati capaci di creare con il centro storico stesso".