Confcommercio
Il cordoglio di Confcommercio per la scomparsa di Piero Ceccatelli
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara partecipa al cordoglio per la scomparsa del giornalista Piero Ceccatelli, ricordandone con viva commozione il clima…

"Il buono che meriti": fino al 15 gennaio si può accedere al sostegno al reddito per lavoratrici e lavoratori del commercio e dei servizi
C'è tempo fino al 15 gennaio per accedere a "Il Buono che meriti", l'iniziativa promossa dall'ente bilaterale del terziario toscano Ebittosc che mette 550 mila euro a…

Cook & Sales: un corso gratuito per diventare cuochi professionisti
Ultimi giorni per iscriversi al corso di formazione "Cook & Sales", organizzato da Forma. Ter Srl, agenzia formativa di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara. Il…

Lucca Comics & Games, un altro grande successo che consolida un brand mondiale
All'indomani della conclusione della 59. edizione di Lucca Comics & Games, Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara traccia il proprio bilancio della manifestazione

Indotto del Summer Festival 2025, la soddisfazione di Confcommercio
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso da Confcommercio, nel commentare i risultati dell'importante studio realizzato dall'Università di Pisa sull'indotto prodotto dall'edizione 2025 di Lucca Summer Festival.

Lucca Comics & Games 2025, il saluto di Confcommercio e l'orgoglio per un sostegno che parte da lontano
Confcommercio saluta con rinnovata emozione l'edizione 2025 di Lucca Comics & Games, la numero 59 della sua storia. Un saluto carico di gratitudine per una manifestazione che, a partire dagli anni 2000, ha vissuto una crescita che l'ha trasformata in uno dei festival più importanti al mondo

I 275 anni della Gioielleria Pellegrini, Confcommercio: “Fondamentale la difesa dei negozi storici, bene l’albo del Comune”
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si congratula vivamente con i titolari della gioielleria Pellegrini di via Fillungo, dopo che nei giorni…

Porcari, torna la mostra delle vetrine e scatta la collaborazione con Lucca Comics
Torna a Porcari la tradizionale "Mostra delle vetrine", evento organizzato dal locale Centro commerciale naturale Porcari Attiva, sorto in collaborazione con Confcommercio e presieduto da Dina Quiriconi,…

"Turismo Smart Hub", successo per il convegno di Asseprim su Intelligenza artificiale, welfare aziendale, privacy e gestione delle risorse umane
Si è svolto giovedì pomeriggio con un'ampia partecipazione di pubblico a Palazzo Sani il convegno promosso da Asseprim Confcommercio Lucca Massa Carrara, il sindacato che racchiude dentro di…

Alessandro Gabriele confermato nella giunta nazionale di Fimaa
Nuovo prestigioso risultato per il mondo di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara: Alessandro Gabriele, già presidente Fimaa province di Lucca e…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 811
"Stop alle truffe": è questo il titolo e il tema dell'importante convegno in programma mercoledì 16 aprile alle 15,30 nella Sala Tobino di Palazzo Ducale. L'evento, organizzato da 50 & Più Associazione Lucca in collaborazione con la Questura di Lucca e la Provincia, vedrà la partecipazione e gli interventi del Questore Edgardo Giobbi, del presidente della Provincia Marcello Pierucci e del presidente di 50 & Più Associazione Antonio Fanucchi. Nel corso della giornata il Commissario di Polizia Roberto Femia interverrà presentando un importante spaccato su una delle maggiori piaghe sociali dei nostri tempi: quello delle truffe. Sempre più numerose e sofisticate, che mettono molto spesso nel mirino il mondo degli anziani. Truffe di vario genere – da quella dello specchietto per gli automobilisti ai finti avvocati o carabinieri che vanno nelle case a chiedere soldi alle loro potenziali vittime, per arrivare a quelle online -, a volte purtroppo credibili a tal punto da far cadere nel tranello le persone. I relatori dell'incontro – a ingresso libero per il pubblico -, in modo particolare ovviamente la Questura che con questi fatti criminosi ha a che fare quotidianamente, parleranno di tutto questo, offrendo anche delle strategie per contrastare questi atti criminosi e avvisare prontamente le forze dell'ordine.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 1228
Partecipata riunione mercoledì pomeriggio a Palazzo Sani, che ha portato alla creazione di Asseprim province di Lucca Massa Carrara, il sindacato che fa parte del Sistema Confcommercio e racchiude dentro di sé aziende e associazioni di servizi professionali per le imprese. Numerosi imprenditori hanno preso parte all'incontro propedeutico alla formazione di un Consiglio direttivo - che ha poi proceduto a sua volta alla nomina della figura del presidente e del suo vice - a dimostrazione dell'interesse suscitato da questa nuova realtà sindacale interna a Confcommercio province di Lucca Massa Carrara. Al termine della riunione Mariasole Vallese è stata scelta per il ruolo di presidente, con Andrea Nuti che fungerà invece da vice. Completano il direttivo Simona Romani, Pierfrancesco Pardini, Valentina Brecevich, Domenica Pugliese, Marco Picchi, Eugenio Giustiniani, Marinel Gavri, Alessandro Grassi e Guido Sorgo. "Ringrazio tutti coloro che hanno riposto fiducia in me e nel mio impegno – afferma la neo presidente -. Questo incarico rappresenta per me un'importante opportunità per contribuire attivamente alla crescita e allo sviluppo del nostro territorio, promuovendo sinergie, innovazione e valore condiviso. Lavorerò con dedizione affinché il nostro gruppo possa rappresentare un punto di riferimento strategico per i servizi altamente specializzati alle imprese, creando nuove occasioni di confronto e collaborazione. Sono pronta ad affrontare questa sfida con entusiasmo e determinazione, con l'obiettivo di consolidare il ruolo di Asseprim Lucca e Massa Carrara come motore di sviluppo e innovazione". Alla neo presidente e all'intero Consiglio direttivo le congratulazioni e i migliori auguri di un buon lavoro da parte del presidente e del direttore di Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, Ademaro Cordoni e Sara Giovannini.


