Confcommercio
Il cordoglio di Confcommercio per la scomparsa di Piero Ceccatelli
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara partecipa al cordoglio per la scomparsa del giornalista Piero Ceccatelli, ricordandone con viva commozione il clima…

"Il buono che meriti": fino al 15 gennaio si può accedere al sostegno al reddito per lavoratrici e lavoratori del commercio e dei servizi
C'è tempo fino al 15 gennaio per accedere a "Il Buono che meriti", l'iniziativa promossa dall'ente bilaterale del terziario toscano Ebittosc che mette 550 mila euro a…

Cook & Sales: un corso gratuito per diventare cuochi professionisti
Ultimi giorni per iscriversi al corso di formazione "Cook & Sales", organizzato da Forma. Ter Srl, agenzia formativa di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara. Il…

Lucca Comics & Games, un altro grande successo che consolida un brand mondiale
All'indomani della conclusione della 59. edizione di Lucca Comics & Games, Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara traccia il proprio bilancio della manifestazione

Indotto del Summer Festival 2025, la soddisfazione di Confcommercio
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso da Confcommercio, nel commentare i risultati dell'importante studio realizzato dall'Università di Pisa sull'indotto prodotto dall'edizione 2025 di Lucca Summer Festival.

Lucca Comics & Games 2025, il saluto di Confcommercio e l'orgoglio per un sostegno che parte da lontano
Confcommercio saluta con rinnovata emozione l'edizione 2025 di Lucca Comics & Games, la numero 59 della sua storia. Un saluto carico di gratitudine per una manifestazione che, a partire dagli anni 2000, ha vissuto una crescita che l'ha trasformata in uno dei festival più importanti al mondo

I 275 anni della Gioielleria Pellegrini, Confcommercio: “Fondamentale la difesa dei negozi storici, bene l’albo del Comune”
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si congratula vivamente con i titolari della gioielleria Pellegrini di via Fillungo, dopo che nei giorni…

Porcari, torna la mostra delle vetrine e scatta la collaborazione con Lucca Comics
Torna a Porcari la tradizionale "Mostra delle vetrine", evento organizzato dal locale Centro commerciale naturale Porcari Attiva, sorto in collaborazione con Confcommercio e presieduto da Dina Quiriconi,…

"Turismo Smart Hub", successo per il convegno di Asseprim su Intelligenza artificiale, welfare aziendale, privacy e gestione delle risorse umane
Si è svolto giovedì pomeriggio con un'ampia partecipazione di pubblico a Palazzo Sani il convegno promosso da Asseprim Confcommercio Lucca Massa Carrara, il sindacato che racchiude dentro di…

Alessandro Gabriele confermato nella giunta nazionale di Fimaa
Nuovo prestigioso risultato per il mondo di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara: Alessandro Gabriele, già presidente Fimaa province di Lucca e…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 255
E' da pochi giorni on line il sito www.macellerieinvetrinaluccamassacarrara.it dell'Associazione Macellai delle provincie di Lucca e Massa Carrara aderente al sistema Confcommercio e Federcarni.
«Il nuovo sito non è solo il canale più adatto per diffondere la rinnovata immagine dell'associazione -sottolinea il presidente dell'associazione Marcello Di Giusto - ma costituisce anche una fonte di informazioni rivolte a tutti i clienti che desiderano essere informati sulla possibilità di trovare ed acquistare prodotti ad alta qualità e fortemente genuini, specialmente in questo periodo dove si sono riscoperti il servizio e la necessità della bottega sotto casa».
Arte, esperienza, mantenimento della qualità e delle antiche tecniche, così come l'innovazione, e la genuinità sono sempre state caratteristiche primarie dell'associazione e questa attitudine si riflette nel sito che offre immagini di grande creatività, appositamente combinate con contenuti molto coinvolgimenti.
Accattivante nella grafica e nei colori, responsivo e di rapida consultazione, ricco di contenuti, la struttura del sito è chiara e si presenta con un menu principale composto da varie sezioni.
La sezione "Chi siamo" descrive brevemente lo spirito dell'associazione ed i principali servizi e vantaggi offerti per gli associati mentre "la nostra arte" mette in evidenza la peculiarità e la nobiltà del mestiere dove tradizione, rispetto dell'animale e soprattutto qualità vengono mantenuti al di la di ogni logica commerciale e nel pieno rispetto dell'ambiente. I visitatori del sito ed i clienti potranno trovare informazioni, contatti e nuove proposte commerciali nella sezione "Gli artigiani della carne" che comprende tutte le macellerie associate.
"Sai come mangi" una sorta di ricettario on line inedito dove ciascuna ricetta svelata dai nostri maestri macellai è diretta verso una sana e corretta alimentazione alla riscoperta degli antichi sapori e della genuinità di una volta.
Completano il sito le sezioni dedicate alle news ed alle proposte commerciali, che consentono di rimanere costantemente in contatto con la clientela affezionata e indirizzano i visitatori verso le più recenti notizie, articoli, redazionali ed altri interessanti sviluppi all'interno dell'associazione e del settore.
Il nuovo sito, realizzato per la parte informatica e messa on line dallo Studio Informatico Toscano di Lido di Camaiore e per la strategia di comunicazione dal consulente dell'associazione Dott. Enrico Fassone, rappresenta uno dei primi step nel processo di ottimizzazione e razionalizzazione delle interazioni con i clienti che l'associazione vuole intraprendere su tutti i canali digitali. Incorpora elementi altamente visivi e interattivi e si adatta in modo sensibile alle dimensioni dello schermo del dispositivo che sta utilizzando il cliente, sia che si tratti di uno smartphone, un tablet, un portatile o un PC. Il risultato è un'esperienza intuitiva, avvincente e ricca di immagini.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 286
A seguito dell'impatto dei decreti del presidente del Consiglio Giuseppe Conte, il sindacato Federmoda Confcommercio lancia una nuova campagna nazionale per accendere un faro sulla situazione di grave crisi dei negozianti. I negozi di moda non vogliono sentirsi "fantasmi" agli occhi delle istituzioni e pertanto, sottolineando come il settore sia un importante pilastro dell'economia nazionale, il sindacato chiede a gran voce sostegni economici incisivi e veloci per la loro tutela.
"Federmoda – spiega Federico Lanza, presidente del sindacato per le province di Lucca e Massa Carrara - stima una perdita complessiva di 20 miliardi di euro di consumi nel solo dettaglio moda a fine anno, con la chiusura definitiva di 20 mila negozi in Italia e la conseguente ricaduta sull'occupazione di oltre 50 mila addetti. Però pare che siamo fantasmi, dato che le istituzioni non sembrano accorgersi dei gravi danni subiti dai negozi di moda che vivono di collezioni stagionali. E hanno investito ingenti capitali in prodotti che rischiano di restare fermi sugli scaffali".
"Le nostre richieste – prosegue Lanza – sono in sintesi le seguenti: contributi a fondo perduto da parte del Governo, liquidità dalle banche, credito d'imposta per gli affitti, condono tombale sui versamenti tributari e contributivi, detassazione o rottamazione dei magazzini, sospensione dei mutui e dei leasing bancari, prosecuzione della cassa integrazione fino a tutto il 2021".
Confcommercio Lucca Massa Carrara invita i negozianti dei territori di riferimento ad aderire alla nuova iniziativa di Federmoda esponendo una locandina in negozio e condividendola al massimo sui social network, accompagnata dagli hashtag #nonsiamofanstasmi #viviAMOlecittà #sottocasacipiace #FederazioneModaItalia #Confcommercio #alserviziodelleimprese.


