Confcommercio
Notte Bianca, il suggestivo spettacolo dei droni luminosi in piazzale Arrigoni
Prosegue il conto alla rovescia in vista della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da…

Conto alla rovescia per la Notte Bianca di Lucca: ecco l'elenco delle aperture straordinarie di musei e palazzi
Conto alla rovescia in vista della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in…

Notte bianca di Lucca, ecco l'elenco delle visite guidate
Prosegue la marcia di avvicinamento alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in…

Confcommercio: «Serve un piano del commercio per il futuro di Lucca»
La possibile apertura di un nuovo punto vendita della catena Conad City in Borgo Giannotti riaccende il dibattito sul futuro commerciale di Lucca. È questa la posizione di…

Accordi commerciali fra Usa e Europa: forte preoccupazione di Federmoda per le sorti della web tax
Esprime forte preoccupazione Federico Lanza, presidente di Federmoda Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare la trattativa commerciale in corso fra gli Stati…

Ristoratori e albergatori ringraziano il Summer Festival: “Una boccata d’ossigeno per la città, dopo settimane complicate”
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso dai mondi di Fipe e Federalberghi Confcommercio Lucca, nel commentare l'edizione 2025 di Lucca Summer Festival appena andata…

Aggressione ai danni del commerciante Mario Marchi, la solidarietà di Confcommercio
Prende la parola Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, per commentare l'aggressione subita domenica dal commerciante Mario Marchi. "In primo luogo…

Terzo appuntamento con i Giovedì di Luglio in centro storico: altra serata da non perdere a Lucca
Terzo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping…

Dumping contrattuale, Confcommercio: "Un fenomeno in pericolosa crescita e da contrastare"
Martedì 22 luglio è in programma a Roma la presentazione del manuale sul dumping contrattuale nei pubblici esercizi. L'evento, a cura di Fipe Confcommercio Italia e rivolto ai…

Ristorazione, fase critica: l'analisi di Fava che lancia un importante convegno in programma in autunno per il rilancio del settore
Con l'estate e l'alta stagione turistica che entrano nel vivo, è già tempo di primi bilanci anche per il settore della ristorazione. Il presidente provinciale di Fipe ristoratori…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 204
«Siamo ancora scossi dalla notizia della scomparsa di Mira, una notizia che non avremmo mai voluto ricevere». Il Centro commerciale naturale di Altopascio, aderente a Confcommercio, apprende con profondo dolore la notizia della scomparsa di Diomira Maltagliati, storico titolare dell'omonimo negozio di dischi e giochi.
«"Mamma,ho fatto i compiti, portami da Mira", questo abbiamo detto tutti noi bambini qui almeno una volta- è il ricordo della presidente Federica Benedetti Stefanini; intere generazioni di altopascesi, e non solo, infatti sono passati dalla sua attività nella quale si potevano trovare quella competenza e quella passione per il lavoro che erano veri tratti distintivi di Mira.
Il suo negozio era l'unico del genere e ha segnato la storia del commercio della nostra cittadina. Per tutti noi, soprattutto i più giovani, era un vero punto di riferimento con la quale era un vero piacere confrontarsi e discutere di tutto. Ci mancherà moltissimo.»
Tutto il CCN e la struttura Confcommercio esprimono un sentimento di forte commozione e si stringe attorno ai figli Alessandro e Pierluigi in un abbraccio ideale.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 191
«L'annullamento delle iniziative previste per il Settembre Lucchese è basato su motivazioni più che comprensibili e bisogna studiare soluzioni per il commercio ambulante, visto che sono state soppresse tutte le fiere».
Fiva Lucca, il sindacato dei commercianti su area pubblica aderente a Confcommercio, interviene a seguito dell'annuncio della soppressione degli eventi decisa dall'Amministrazione per ragioni di tutela della salute.
«Siamo consapevoli che la cancellazione delle fiere rientra in un disegno più ampio, riguardante tutto il programma del Settembre, e che l'incertezza legata all'evolversi della pandemia sta portando un po' ovunque all'annullamento di tantissimi appuntamenti ormai tradizionali. Ci siamo battuti per trovare soluzioni alternative che garantissero comunque lo svolgimento in sicurezza delle iniziative e l'impegno degli operatori è ben visibile durante i mercati settimanali e quindi il rammarico è grande anche se, proprio per la portata di questa decisione, non è nostro interesse fare alcun tipo di polemica.
Quello che però chiediamo fin da ora è l'impegno, da parte dell'amministrazione, a studiare di concerto con le associazioni di categoria ulteriori manifestazioni oltre a quelle già previste che possano permettere di recuperare quelle perse, da mettere in calendario non appena sarà di nuovo possibile poter svolgere questi appuntamenti. Ci rendiamo fin d'ora disponibili a valutare possibili eventi sostitutivi, in modo da ridare un po' di fiducia ad un settore duramente provato dall'emergenza di questi mesi come quello del commercio su area pubblica».