Confcommercio
Il cordoglio di Confcommercio per la scomparsa di Piero Ceccatelli
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara partecipa al cordoglio per la scomparsa del giornalista Piero Ceccatelli, ricordandone con viva commozione il clima…

"Il buono che meriti": fino al 15 gennaio si può accedere al sostegno al reddito per lavoratrici e lavoratori del commercio e dei servizi
C'è tempo fino al 15 gennaio per accedere a "Il Buono che meriti", l'iniziativa promossa dall'ente bilaterale del terziario toscano Ebittosc che mette 550 mila euro a…

Cook & Sales: un corso gratuito per diventare cuochi professionisti
Ultimi giorni per iscriversi al corso di formazione "Cook & Sales", organizzato da Forma. Ter Srl, agenzia formativa di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara. Il…

Lucca Comics & Games, un altro grande successo che consolida un brand mondiale
All'indomani della conclusione della 59. edizione di Lucca Comics & Games, Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara traccia il proprio bilancio della manifestazione

Indotto del Summer Festival 2025, la soddisfazione di Confcommercio
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso da Confcommercio, nel commentare i risultati dell'importante studio realizzato dall'Università di Pisa sull'indotto prodotto dall'edizione 2025 di Lucca Summer Festival.

Lucca Comics & Games 2025, il saluto di Confcommercio e l'orgoglio per un sostegno che parte da lontano
Confcommercio saluta con rinnovata emozione l'edizione 2025 di Lucca Comics & Games, la numero 59 della sua storia. Un saluto carico di gratitudine per una manifestazione che, a partire dagli anni 2000, ha vissuto una crescita che l'ha trasformata in uno dei festival più importanti al mondo

I 275 anni della Gioielleria Pellegrini, Confcommercio: “Fondamentale la difesa dei negozi storici, bene l’albo del Comune”
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si congratula vivamente con i titolari della gioielleria Pellegrini di via Fillungo, dopo che nei giorni…

Porcari, torna la mostra delle vetrine e scatta la collaborazione con Lucca Comics
Torna a Porcari la tradizionale "Mostra delle vetrine", evento organizzato dal locale Centro commerciale naturale Porcari Attiva, sorto in collaborazione con Confcommercio e presieduto da Dina Quiriconi,…

"Turismo Smart Hub", successo per il convegno di Asseprim su Intelligenza artificiale, welfare aziendale, privacy e gestione delle risorse umane
Si è svolto giovedì pomeriggio con un'ampia partecipazione di pubblico a Palazzo Sani il convegno promosso da Asseprim Confcommercio Lucca Massa Carrara, il sindacato che racchiude dentro di…

Alessandro Gabriele confermato nella giunta nazionale di Fimaa
Nuovo prestigioso risultato per il mondo di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara: Alessandro Gabriele, già presidente Fimaa province di Lucca e…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 367
Si chiama "ConfRegalo" ed è la nuova app gratuita lanciata da Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, in collaborazione con Confcommercio Valle d'Aosta, con lo scopo di dare visibilità alle aziende del territorio per aiutarle in questo momento di crisi economica generale.
Si tratta di una "vetrina" per le attività commerciali che aderiranno al progetto "Regala il buono acquisto di una azienda locale". Ogni attività che sceglierà di farne parte avrà uno spazio dedicato con il nome, una breve descrizione, l'insegna, l'indirizzo, il recapito telefonico, l'e-mail di riferimento e da 1 a 4 foto relative all'attività. All'interno dell'app si potranno acquistare e/o regalare dei buoni per merci e servizi delle imprese locali che hanno aderito, da utilizzare quando le attività saranno di nuovo aperte e operative.
L'app è divisa secondo un sistema semplice ed intuitivo suddiviso in macrocategorie di attività: shopping, servizi alla persona, cibi e bevande, settore ricettivo, viaggi. Consultando la app "ConfRegalo" quindi l'utente potrà conoscere la tipologia di negozio, trovarne i recapiti ed interagire tramite telefono, whatsapp o mail con il negozio stesso ed acquistare online buoni regalo sulle singole vetrine presenti all'interno della app stessa, che verrà lanciata a breve – ma che poi resterà attiva in modo permanente anche nei mesi seguenti allo shopping natalizio - anche confidando anche sulla volontà dei consumatori, quest'anno più che mai, di aiutare i piccoli negozi del proprio territorio.
Confcommercio invita pertanto tutti i negozianti ad aderire al progetto, come detto a costo zero: per maggiori informazioni è possibile rivolgersi agli uffici dell'associazione (referenti Martina Carnicelli –
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 246
Ci sono lo shopping on line e le potenzialità del web al centro del nuovo corso di formazione promosso da So. Ge. Se. Ter, agenzia formativa di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca Massa Carrara, in programma – in modalità on line – a partire da lunedì 11 gennaio.
Lezioni suddivise in 4 moduli, che gli interessati potranno acquistare anche singolarmente, ovvero sia senza l'obbligo di partecipare a tutte e 4 le lezioni. Questo il programma: 1) Facebook-Instagram-Whatsapp: come vendere su queste piattaforme e come si integrano tra loro; 2) La suite Google: Google Merchant Center & Google Shopping r Google My Business, inserimento prodotti e promozione, 3) Piattaforme per creare e-commerce in autonomia: Shopify e Wix; 4) Modalità di pagamento on line a confronto: paypal e stripe. Le lezioni come detto si svolgeranno di lunedì: per maggiori informazioni e iscrizioni è possibile rivolgersi agli uffici di Confcommercio (referente Andrea Giammattei, 0583/47311 –
"Mai come in questo momento storico – spiegano la presidente provinciale e regionale di Terziario Donna Confcommercio Grazia Casanova e il presidente provinciale di Federmoda Confcommercio Federico Lanza – c'è necessità per tutti gli imprenditori di farsi trovare pronti di fronte a un mercato in continua evoluzione e costretto a fare i conti anche con le pesanti restrizioni legate alle misure anti contagio covid. Come dimostrano anche le chiusure al pubblico imposte in queste ultime settimane di zona rossa, dunque, diventa più che mai fondamentale per un imprenditore saper ampliare il proprio raggio d'azione non solo attraverso la cosiddetta vendita tradizionale, cioè col cliente fisicamente di fronte, ma anche tramite quella on line. Per questa ragione riteniamo che un corso come questo rappresenti una opportunità da cogliere per ampliare le proprie conoscenze su un mondo – quello della rete – dalle grandi potenzialità".


